#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 15:36
19.4 C
Napoli
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...

Pozzuoli, area ex Sofer, l’Opposizione: “Scelta che sottrae risorse e danneggia la Città”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Pozzuoli. Lunedì alle 9.30 ci sarà il Consiglio Comunale. Tra i punti all’ordine del giorno una proposta di delibera che riguarda la revisione del Piano urbanistico attuativo dell’Area ex-Sofer.

Progetto approvato in passato in regime commissariale che tanto ha fatto discutere la politica e la Città che, oltre alle strutture private principalmente di carattere turistico-commerciale, prevedeva la realizzazione di opere pubbliche a carico del privato, la Waterfront spa di proprietà della Famiglia Cosenza.

«L’amministrazione Figliolia vuole di fatto sollevare la proprietà da obblighi nei confronti della nostra Comunità. – riporta la nota a firma dei consiglieri di opposizione Caso, Critelli, Daniele, De Simone e Postiglione – Carte alla mano la proprietà avrebbe dovuto garantire in primis la Bonifica, ma anche la costruzione di un museo, un centro studi, un parco urbano attrezzato, un asilo nido, uffici pubblici, un parco archeologico-naturalistico, parcheggi pubblici e una nuova viabilità. Di tutto questo – continua la nota – la città non avrà nulla».

Con la proposta approvata in Giunta, e su cui è chiamato a determinarsi il Consiglio, si va a smembrare il Piano e vengono cancellati tutti gli oneri in capo al privato a cui si dà la possibilità di dividere l’area e vendere al miglior offerente. Tra questi c’è già la Prysmian che è già pronta ad ampliarsi. Chiusa una Fabbrica venti anni fa, si tornerebbe alla fabbrica, disattendendo le aspettative di transizione turistica.

«siamo di fronte ad una lottizzazione nel puro e solo interesse del privato. – si legge dalla nota dell’opposizione – Un’operazione in contrasto con il nostro Piano Regolatore e con lo stesso Pua, oltre ad essere un vero e proprio scippo ai danni della Città. L’amministrazione deve ritirare questa proposta di delibera. Faremo tutto quanto nelle nostre possibilità per fermare questo disegno e aprire una discussione. L’area ex sofer – conclude la nota – benché privata è in una posizione strategica per lo sviluppo futuro della nostra Città e richiede una discussione pubblica e partecipata».


Articolo pubblicato il giorno 6 Marzo 2021 - 12:02

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento