Cronaca di Napoli

Al Policlinico di Napoli visite gratuite e vaccino Covid per disabili

Condivid

Al Policlinico di Napoli visite gratuite e vaccino Covid per disabili. Venerdì 2 aprile, dalle 11.00 alle 14.00, iniziano le Giornate Blu della Salute per tutte le persone con disabilità, in età adulta e pediatrica

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, venerdi’ 2 aprile, dalle 11.00 alle 14.00, al Policlinico Federico II iniziano le Giornate Blu della Salute per tutte le persone con disabilità, in età adulta e pediatrica. Visite mediche specialistiche con ambulatori dedicati di oculistica, odontoiatria, otorinolaringoiatria, ginecologia, gastroenterologia pediatrica, cardiologia e neuropsichiatria infantile. I pazienti potranno accedere con impegnativa del medico di medicina generale o del pediatra di libera scelta.

I pazienti, senza necessità di effettuare la prenotazione, si potranno recare al punto di accoglienza allestito nell’area antistante all’edificio 14 e, nel rispetto delle misure di sicurezza anti-Covid, effettueranno il test sierologico rapido, accolti da un team multispecialistico che li accompagnera’ nella fase di accettazione e presso le diverse strutture coinvolte per effettuare le visite.

I pazienti con disabilità, già in carico presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria, e che hanno manifestato alle strutture aziendali di riferimento la propria adesione, riceveranno il vaccino anti-Covid presso il centro vaccinale aziendale in un ambiente protetto e sostenuti dall’equipe sanitaria di riferimento.

Per i pazienti che effettueranno una prima visita presso il Policlinico è prevista l’opportunità di visitare gli ambulatori per ‘familiarizzare’ con la struttura e consentire, in particolare per i pazienti con disabilita’ cognitive e relazionali, di poter avere un approccio più sereno nell’accesso alle visite. Accompagnati da personale medico ed infermieristico in formazione, i pazienti potranno programmare eventuali prestazioni assistenziali nei successivi appuntamenti nell’ambito delle Giornate Blu della Salute.

Il progetto nasce con l’obiettivo di favorire una maggiore consapevolezza da parte delle famiglie e dei care-giver delle persone con disabilita’ rispetto all’importanza di costruire un rapporto sereno con i percorsi di cura e per poter consolidare nei professionisti della salute in formazione una sempre maggiore capacità di accogliere e comprendere i bisogni assistenziali, lavorando a processi di umanizzazione delle cure.

Le Giornate della salute, organizzate sotto l’egida della Regione Campania, in sinergia con l’Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici e con la partecipazione dell’Associazione Nazionale Famiglie di Persone con disabilità intellettiva e/o relazionale, si svolgeranno ad aprile e maggio.

Le Giornate blu della salute hanno un grande valore assistenziale per i servizi che offriamo agli utenti più fragili e che seguiamo nel tempo per le cronicita’ – dice il direttore generale del Policlinico, Anna Iervolino – e trasferiscono anche un messaggio importante di vicinanza del Servizio Sanitario Regionale agli utenti, tanto più in un periodo difficile come la pandemia. Abbiamo organizzato un percorso esteso a più prestazioni ambulatoriali perché vogliamo cogliere quest’occasione anche per far si che i pazienti con disabilità possano familiarizzare con le nostre strutture e conoscere meglio i professionisti a cui affidarsi. E’ volontà della Regione procedere con determinazione nella lotta al Covid e nelle vaccinazioni senza nel contempo trascurare le altre patologie che meritano altrettanta attenzione”, conclude.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 31 Marzo 2021 - 18:11

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025

Durante la giornata, le condizioni del mare si manterranno generalmente tranquille, passando da uno stato… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 10:29

Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla da un belvedere

Un'escalation di violenza inaudita ha scosso la città di Pozzuoli. Un uomo ha brutalmente aggredito… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 09:07

Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne e otto assoluzioni

 Santa Maria Capua Vetere – È arrivata la sentenza nel processo legato all’uso illecito di telefoni… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 08:20

Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti

Scafati - In attesa dei rilievi dell'Arpac sul livello di inquinamento dell'aria nella zona periferica… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 08:10

Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno

Oggi, 6 aprile 2025, le stelle disegnano un cielo ricco di opportunità e sfide per… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 07:50

Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte porta in piazza quasi 100mila persone, ma la pace senza difesa è un’utopia”

Roma, 5 aprile 2025 – Oggi, sabato 5 aprile, Roma è stata il cuore pulsante… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:42