#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Al Policlinico di Napoli visite gratuite e vaccino Covid per disabili

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Al Policlinico di Napoli visite gratuite e vaccino Covid per disabili. Venerdì 2 aprile, dalle 11.00 alle 14.00, iniziano le Giornate Blu della Salute per tutte le persone con disabilità, in età adulta e pediatrica

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, venerdi’ 2 aprile, dalle 11.00 alle 14.00, al Policlinico Federico II iniziano le Giornate Blu della Salute per tutte le persone con disabilità, in età adulta e pediatrica. Visite mediche specialistiche con ambulatori dedicati di oculistica, odontoiatria, otorinolaringoiatria, ginecologia, gastroenterologia pediatrica, cardiologia e neuropsichiatria infantile. I pazienti potranno accedere con impegnativa del medico di medicina generale o del pediatra di libera scelta.

I pazienti, senza necessità di effettuare la prenotazione, si potranno recare al punto di accoglienza allestito nell’area antistante all’edificio 14 e, nel rispetto delle misure di sicurezza anti-Covid, effettueranno il test sierologico rapido, accolti da un team multispecialistico che li accompagnera’ nella fase di accettazione e presso le diverse strutture coinvolte per effettuare le visite.

I pazienti con disabilità, già in carico presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria, e che hanno manifestato alle strutture aziendali di riferimento la propria adesione, riceveranno il vaccino anti-Covid presso il centro vaccinale aziendale in un ambiente protetto e sostenuti dall’equipe sanitaria di riferimento.

Per i pazienti che effettueranno una prima visita presso il Policlinico è prevista l’opportunità di visitare gli ambulatori per ‘familiarizzare’ con la struttura e consentire, in particolare per i pazienti con disabilita’ cognitive e relazionali, di poter avere un approccio più sereno nell’accesso alle visite. Accompagnati da personale medico ed infermieristico in formazione, i pazienti potranno programmare eventuali prestazioni assistenziali nei successivi appuntamenti nell’ambito delle Giornate Blu della Salute.

Il progetto nasce con l’obiettivo di favorire una maggiore consapevolezza da parte delle famiglie e dei care-giver delle persone con disabilita’ rispetto all’importanza di costruire un rapporto sereno con i percorsi di cura e per poter consolidare nei professionisti della salute in formazione una sempre maggiore capacità di accogliere e comprendere i bisogni assistenziali, lavorando a processi di umanizzazione delle cure.

Le Giornate della salute, organizzate sotto l’egida della Regione Campania, in sinergia con l’Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici e con la partecipazione dell’Associazione Nazionale Famiglie di Persone con disabilità intellettiva e/o relazionale, si svolgeranno ad aprile e maggio.

Le Giornate blu della salute hanno un grande valore assistenziale per i servizi che offriamo agli utenti più fragili e che seguiamo nel tempo per le cronicita’ – dice il direttore generale del Policlinico, Anna Iervolino – e trasferiscono anche un messaggio importante di vicinanza del Servizio Sanitario Regionale agli utenti, tanto più in un periodo difficile come la pandemia. Abbiamo organizzato un percorso esteso a più prestazioni ambulatoriali perché vogliamo cogliere quest’occasione anche per far si che i pazienti con disabilità possano familiarizzare con le nostre strutture e conoscere meglio i professionisti a cui affidarsi. E’ volontà della Regione procedere con determinazione nella lotta al Covid e nelle vaccinazioni senza nel contempo trascurare le altre patologie che meritano altrettanta attenzione”, conclude.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 31 Marzo 2021 - 18:11


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento