#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 19:15
17.8 C
Napoli
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia
San Nicola la Strada, nuovo arresto dei carabinieri a Largo...
Villa Literno, birra rubata e minacce dopo una rissa: 47enne...
La maddalonese Marikarma torna con Bellini, fuori il 15 aprile
Napoli, alla libreria Raffaello La lezione di Loenardo La Puma
Juve Stabia, mister Pagliuca carica l’ambiente: “Contro la Salernitana daremo...
Accademia di Medicina di Torino esplora il lato oscuro dell’Intelligenza...
Monte di Procida, arrestato 67enne per stalking: minacciava l’ex con...
Al Teatro CortéSe una girandola di risate con Una notte...
The Hormonauts: da venerdì 4 aprile in digitale il nuovo...

Parla il ragazzo a cui gli è stato negato l’affitto perché gay: ‘Scioccato’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Sono rimasto di sasso quando mi è stata data la notizia che la proprietaria dell’appartamento non voleva più concedermelo in affitto perché sono gay.

L’agenzia invece si è sempre comportata molto bene con me ed ora ha interrotto qualsiasi rapporto con la signora che non voluto fare nessun passo indietro. Io sono un cittadino che lavora e paga le tasse eppure mi si negano dei diritti fondamentale solo perché sono omosessuale?

Sono tornato da Milano per stare vicino alla mia famiglia in questo momento così difficile per tutti noi e questo mi viene negato. Ci sono rimasto davvero male perché in tanti anni vissuti tra Roma e Milano per lavoro una cosa simile non mi era mai accaduta.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Marcianise, gli negano l‘appartamento in affitto perché gay

Fortunatamente ho trovato ospitalità per qualche giorno da una zia a Marcianise ma ho necessità di trovare casa.

Dopo la mia denuncia sui social e dopo l’intervento del Consigliere Borrelli sono stato travolto da una tempesta di eventi ed ora sembra che l’azienda per cui lavoro voglia trasferirmi a Napoli. Tramite Borrelli sono arrivate delle proposte di affitto ma ora ho bisogno di qualche ora di tempo per capire se restare a Marcianise oppure andare Napoli. Ringrazio tutti coloro che in queste ore mi sono stati accanto ed hanno manifestato solidarietà per la mia vicenda, in particolar modo il Consigliere Borrelli.” – racconta Raffaele, il ragazzo 30enne a cui gli è stato negato di prendere in affitto un appartamento a Marcianise dopo che la proprietaria dell’immobile è venuta a conoscenza della sua omosessualità.

“Continueremo a seguire la vicenda e daremo a Raffaele tutto il sostegno possibile e lo aiuteremo a trovare casa, stanno arrivando diverse proposte. Per combattere l’omofobia serva una riforma culturale, sociale e giuridica. Siamo ancora troppo indietro e questa arretratezza culturale ci sta danneggiando anche economicamente. Un giovane lavoratore, che altrove è sempre stato trattato bene, torna nella sua terra ed è subito vittima di discriminazioni degne del medioevo culturale. ” – ha commentato il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli ed il conduttore radiofonico de La Radiazza, Gianni Simioli


Articolo pubblicato il giorno 3 Marzo 2021 - 11:28



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento