Attualità

Papa Francesco in Iraq, il viaggio storico inizia da Bagdad: l’accoglienza

Condivid

Visita storica di papa Francesco in Iraq: il pontefice atterrato a Bagdad è stato accolto dal primo ministro iracheno e da due bambini.

“Siete tutti fratelli” questo il messaggio che accompagnerà papa Francesco nel viaggio in Iraq iniziato stamane e che si concluderà l’8 marzo. Il papa, rigorosamente in mascherina, all’arrivo all’Aeroporto Internazionale di Baghdad, è accolto dal Primo Ministro Mustafa Abdellatif Mshatat, conosciuto come Al- Kadhimi. Due bambini in abito tradizionale consegnano hanno consegnato al pontefice un mazzo di fiori. Dopo la presentazione delle rispettive Delegazioni e la Guardia d’Onore, Bergoglio e il Primo Ministro si sono recati nella Sala vip dell’Aeroporto per un breve incontro in privato. Al termine dell’incontro, dopo le foto ufficiali, Francesco si trasferirà in auto al palazzo presidenziale per la cerimonia ufficiale di benvenuto al palazzo Presidenziale e per la visita di cortesia al presidente della Repubblica d’Iraq.

Nel momento di lasciare il territorio italiano, il Santo Padre ha fatto pervenire al presidente della Repubblica Sergio Mattarella il consueto telegramma di sorvolo con l’auspicio di prosperita’ e serenita’ esteso a tutta la popolazione. In un video messaggio al popolo iracheno, diffuso ieri alla vigilia della partenza per Baghdad, papa Francesco ha invitato i cristiani e i fedeli di ogni tradizione religiosa a “rafforzare la fraternità, per edificare insieme un futuro di pace”. Nel messaggio il papa ha implorato “perdono e riconciliazione dopo anni di guerra e di terrorismo”. Ha detto di giungere in Iraq anzitutto come “pellegrino penitente” e come “pellegrino di pace”. Nel suo messaggio il papa si e’ detto onorato di incontrare “una Chiesa martire” come quella irachena che ha testimoniato la fede in Gesu’ in mezzo a “prove durissime”: “Grazie per la vostra testimonianza”. Il papa ha concluso il suo messaggio ricordando agli iracheni: “Da voi, millenni fa, Abramo incomincio’ il suo cammino. Sta a noi continuarlo, con lo stesso spirito, percorrendo insieme le vie della pace!”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Marzo 2021 - 12:41

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico di Napoli

Non si ferma l’attività della Polizia di Stato per contrastare il traffico di droga nel… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 16:12

Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi con l’Inter è da gustare”

Antonio Conte non si nasconde. Alla vigilia del match Napoli-Empoli, il tecnico azzurro torna a… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 16:02

Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne incensurato

Cesa - Davide Carbisiero, il 19enne incensurato, originario del vicino comune di Succivo.  freddato con… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 14:14

Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per le Palme

Città del Vaticano - Una folla di oltre ventimila fedeli ha affollato Piazza San Pietro… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 13:44

Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per tentato omicidio

Casoria – Un banale diverbio tra vicini di casa è sfociato in un escalation di violenza… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 13:08

Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la Politica Italiana previsione per 13 aprile 2025

Oggi #Meteo #Napoli e #Campania le previsioni :  i cieli sono in prevalenza parzialmente nuvolosi,… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 11:48