#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 13:08
18.4 C
Napoli
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...

Papa Francesco in Iraq, il viaggio storico inizia da Bagdad: l’accoglienza

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Visita storica di papa Francesco in Iraq: il pontefice atterrato a Bagdad è stato accolto dal primo ministro iracheno e da due bambini.

“Siete tutti fratelli” questo il messaggio che accompagnerà papa Francesco nel viaggio in Iraq iniziato stamane e che si concluderà l’8 marzo. Il papa, rigorosamente in mascherina, all’arrivo all’Aeroporto Internazionale di Baghdad, è accolto dal Primo Ministro Mustafa Abdellatif Mshatat, conosciuto come Al- Kadhimi. Due bambini in abito tradizionale consegnano hanno consegnato al pontefice un mazzo di fiori. Dopo la presentazione delle rispettive Delegazioni e la Guardia d’Onore, Bergoglio e il Primo Ministro si sono recati nella Sala vip dell’Aeroporto per un breve incontro in privato. Al termine dell’incontro, dopo le foto ufficiali, Francesco si trasferirà in auto al palazzo presidenziale per la cerimonia ufficiale di benvenuto al palazzo Presidenziale e per la visita di cortesia al presidente della Repubblica d’Iraq.

Nel momento di lasciare il territorio italiano, il Santo Padre ha fatto pervenire al presidente della Repubblica Sergio Mattarella il consueto telegramma di sorvolo con l’auspicio di prosperita’ e serenita’ esteso a tutta la popolazione. In un video messaggio al popolo iracheno, diffuso ieri alla vigilia della partenza per Baghdad, papa Francesco ha invitato i cristiani e i fedeli di ogni tradizione religiosa a “rafforzare la fraternità, per edificare insieme un futuro di pace”. Nel messaggio il papa ha implorato “perdono e riconciliazione dopo anni di guerra e di terrorismo”. Ha detto di giungere in Iraq anzitutto come “pellegrino penitente” e come “pellegrino di pace”. Nel suo messaggio il papa si e’ detto onorato di incontrare “una Chiesa martire” come quella irachena che ha testimoniato la fede in Gesu’ in mezzo a “prove durissime”: “Grazie per la vostra testimonianza”. Il papa ha concluso il suo messaggio ricordando agli iracheni: “Da voi, millenni fa, Abramo incomincio’ il suo cammino. Sta a noi continuarlo, con lo stesso spirito, percorrendo insieme le vie della pace!”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Marzo 2021 - 12:41

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento