L’attivita’ si inquadra nelle azioni “di secondo livello” (cioe’ operate da pattuglie congiunte dell’Esercito e dei corpi di Polizia municipale o metropolitana) che si aggiungono ai settimanali action day, secondo la programmazione definita dall’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania nell’ambito della Cabina di regia “Terra dei Fuochi”, sempre con il coordinamento delle Prefetture di Napoli e Caserta.
Sono entrati in azione quattro equipaggi (per un totale di 10 unita’ interforze), nelle localita’ e nei siti in cui abitualmente vengono abbandonati e quindi conferiti in modo illecito i rifiuti sul territorio, controllando un’attivita’ imprenditoriale e commerciale, tre persone identificate, di cui una denunciata. Sequestrata anche un’area di 300 metri.
Magliano Sabina– Un incidente stradale si è verificato questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto compreso… Leggi tutto
Napoli – Il Tribunale di Napoli, Collegio B, presieduto dal giudice Amalia Primavera, ha emesso… Leggi tutto
L'affermazione del capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, resa ieri sera durante l'assemblea pubblica dedicata… Leggi tutto
Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra… Leggi tutto
Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta… Leggi tutto
Dalla fine della guerra al boom economico, il nuovo film tv "Champagne - Peppino di… Leggi tutto