Omaggio a Dante a 700 anni dalla sua morte. L’Instituto Cervantes presenta “Nuevas reescrituras de Dante con ADALBER SALAS HERNÁNDEZ.
Lunedì 22 marzo dalle ore 18 sulla piattaforma Zoom | Accesso gratuito
In occasione del VII centenario dalla morte di Dante Alighieri, l’Instituto Cervantes di Napoli organizza un incontro in streaming sulla piattaforma Zoom con il poeta, saggista e traduttore venezuelano Adalber Salas Hernández. Lunedì 22 marzo alle ore 18, il poeta originario di Caracas leggerà alcune poesie e ci parlerà del suo rapporto con lo scrittore fiorentino, sua grande fonte di ispirazione. La presentazione dell’evento sarà a cura della professoressa Giovanna Calabrò, docente dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli specializzata in poesia contemporanea spagnola e ispanoamericana.
L’incontro
L’incontro, dal titolo “Nuevas reescrituras de Dante”, rientra nell’ambito della settimana dedicata a Dante Alighieri dagli istituti Cervantes in Italia: oltre a Napoli partecipano alle celebrazioni anche le sedi di Roma – con il poeta Juan Antonio González Iglesias – e Palermo, con lo scrittore Ilia Galán.
Per accedere alla piattaforma Zoom e partecipare all’incontro, bisogna richiedere link e password all’indirizzo di posta elettronica: cultnap@cervantes.es.
Classe 1987, Adalber Salas Hernández si è formato come poeta nei laboratori dei grandi autori venezuelani come Miguel Marcotrigiano, Armando Rojas Guardia e Carlos Brito.
La sua opera poetica è stata raccolta nelle antologie Ai margini di un mondo sconosciuto (Roma, Edizioni Fili d’Aquilone, 2019; traduzione di Alessio Brandolini) e De ningún viaje se vuelve (Guadalajara, Mantis Editores, 2019).
Per informazioni: www.napoles.cervantes.es – 081 195 63 311
Leggi anche qui
Articolo pubblicato il giorno 19 Marzo 2021 - 09:58