Più in dettaglio, sono stati i “Baschi Verdi” del Gruppo Impiego di Napoli che, in servizio pubblica utilità “117”, durante i controlli anticovid, hanno scoperto, nel cuore del mercato rionale della “Maddalena”, 3.850 mascherine monouso prive del marchio CE e di informazioni o avvertenze in lingua italiana, e altri 300 dispositivi facciali con loghi “Louis Vuitton”, “Chanel”, “Disney”, “Marvel” contraffatti.
La titolare, una 40enne di origine cinese, è stata denunciata per ricettazione e contraffazione, oltre che segnalata alla Camera di Commercio per le violazioni amministrative previste dal Codice del Consumo.
Nel corso di una seconda operazione, la Compagnia di Portici ha sequestrato, presso un ingrosso cinese di articoli per l’illuminazione, 700 mascherine facciali con false attestazioni inerenti alle caratteristiche dei dispositivi di protezione individuale, 5400 capi di abbigliamento contraffatti e 127.000 prodotti per l’illuminazione privi delle informazioni in lingua italiana per i consumatori.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: ‘O ci dai 30mila euro oppure la tua Jeep’: presi 4 dei Casalesi
Anche in questo caso il titolare, un 59enne di origine cinese, è stato denunciato per ricettazione e contraffazione, oltre che segnalato alla Camera di Commercio per violazioni al Codice del Consumo.
L’attività di servizio testimonia il costante impegno delle Fiamme Gialle di Napoli nel contrasto agli illeciti nel settore della sicurezza dei prodotti, finalizzato alla tutela dell’economia legale e della salute dei consumatori, ed è frutto anche del potenziamento dei controlli del territorio organizzati al fine di prevenire i rischi connessi alla pandemia da Covid-19.
L’ondata di attacchi informatici condotta dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) prosegue senza sosta. Per… Leggi tutto
Napoli - A processo i due presunti responsabili dell’omicidio di Giuseppe Scuotto, luogotenente del boss… Leggi tutto
Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto
Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto
Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto
La Corte d’Assise d’appello ha emesso una condanna di sei anni e dieci mesi per… Leggi tutto