#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 07:40
10.9 C
Napoli
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano

Napoli, rimosso a Ponticelli il simbolo del clan De Martino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, rimosso a Ponticelli il simbolo del clan De Martino. Cancellata anche la scritta commemorativa vittima agguato camorra

Una scritta di circa 1,5 metri quadrati, raffigurante il simbolo identificativo del clan De Martino “XX”, coniato da Antonio De Martino, elemento di spicco dell’omonimo clan, che si trovava in via Eugenio Montale, nel quartiere Ponticelli di Napoli, è stato rimossa oggi dall’amministrazione comunale partenopea, con l’assistenza, interforze, di diverse pattuglie delle forze dell’ordine. Lo rende noto la Prefettura.

PUBBLICITA

A poca distanza da quella scritta, inoltre, ne è stata oscurata un’altra, con la quale si commemorava Giulio Fiorentino, anch’egli ritenuto legato alla camorra, morto in un agguato proprio a Ponticelli, la notte tra il 13 e il 14 marzo scorsi.

L’intervento – spiega il comunicato della Prefettura – fa parte del programma di interventi avviato a conclusione di un apposito tavolo tecnico, in ottemperanza agli esiti del Comitato ordine e sicurezza pubblica dell’area metropolitana del 4 marzo scorso.

Le rimozioni dei cosiddetti murales della criminalita’ proseguiranno nei prossimi giorni e nelle prossime settimane, conclude la nota, con la finalita’ di ripristinare il rispetto della legalità con la progressiva rimozione di manufatti o altri simboli che insistono abusivamente sulla pubblica via, ferma restando l’eventuale sussistenza di specifici reati.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 26 Marzo 2021 - 16:33

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento