#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Napoli, parte al Pascale l’ambulatorio virtuale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Farsi visitare dal proprio oncologo nonostante la zona rossa, senza ricorrere ad alcuna autocertificazione, in piena sicurezza, restando, quindi, a casa.

La paziente abita in Molise, regione da domenica inserita nell’elenco di quelle a piu’ alto rischio contagi. Stamattina sarebbe dovuta venire a Napoli da Paolo Ascierto, suo oncologo, per un controllo. Grazie al sistema di televisita oncologica, avviata ieri al Pascale, nell’ambito del progetto Sinfonia della Regione Campania, la paziente si e’ fatta visitare sempre dal prof Ascierto, ma senza muoversi dal salotto di casa sua. Attraverso il computer il professore ha potuto ricostruire la storia clinica della signora, visionare gli ultimi esami effettuati e ha discusso il prosieguo del trattamento previsto per il suo caso prenotandola per un ricovero successivo al Pascale.

Insomma, una visita uguale a come se medico e paziente stessero l’uno di fronte all’altro in ospedale. Un ambulatorio virtuale che interessa soprattutto i pazienti sottoposti a terapia antineoplastiche orali. “Un’esperienza innovativa – dice Paolo Ascierto, direttore del Dipartimento di Melanoma e Terapie Innovative dell’Irccs – e utile per rimanere in contatto con i pazienti azzerando le distanze. Fondamentale in questo periodo di pandemia”.

La televisita comporta la trasmissione sicura di informazioni e dati di carattere medico nella forma di testi, suoni, immagini o altre forme necessarie per la prevenzione, la diagnosi, il trattamento e il successivo controllo dei pazienti. Le prestazioni erogabili in modalita’ televisita vengono effettuate solo dietro valutazione del medico, tengono conto della finalita’ della prestazione e dopo aver valutato tutte le informazioni cliniche anticipatamente fornite dal paziente.

Ravvisata la possibilita’ di effettuare la prestazione, come accaduto con la paziente molisana, si viene contattati dal CUP dell’Istituto che provvede a comunicare tutte le modalita’ per accedervi. Tutte le informazioni del servizio, anche per esempio, come pagare il teleconsulto, sono pubblicate sul portale dell’Istituto www.istitutotumori.na.it “Al servizio di telemedicina gia’ a disposizione dell’utenza – dichiara il direttore generale del polo oncologico, Attilio Bianchi – assicuriamo una nuova possibilita’. Quella cioe’ di poter ricevere informazioni relative alla televisita scrivendo a contatto@istitutotumori.na.it”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Marzo 2021 - 18:55


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento