#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 15:06
15 C
Napoli
Scafati, nube tossica da roghi di rifiuti: Muscarà chiede intervento...
La Cassazione ripristina “genitori” sulle carte d’identità: addio a “padre”...
Neonata morta in culla: i genitori contestavano i carabinieri. A...
Bando del Premio Bianca d’Aponte 2025: Scadenza 18 Aprile
Faccere di Massimo Andrei approda al Teatro Sala Moliére di...
San Giorgio a Cremano, il padre del 15enne rapito: “Ho...
Palazzo Donn’Anna: alla Fondazione De Felice incontro con Adam Weinberg,...
Truffe agli anziani: bottino da quasi 2 milioni di euro
Gran galà per il Premio Scena Teatro 2025 in musica,...
Palomar, terzo e ultimo appuntamento della rassegna letteraria di Battipaglia
Pomigliano, educatrice schiaffeggia bimbo disabile all’asilo: denunciata e allontanata
Il teatro di Tindaro Granata anima i sogni tra note...
Sorprendenti aperture straordinarie al Palazzo Reale di Napoli e Villa...
Vite infrante: 50 anni dopo la tragedia della Flobert di...
Champions, l’Inghilterra fa il pieno: anche la quinta della Premier...
PAX MUNDI – Padre perdona loro: a Napoli il recital-concerto...
Benevento, devastante incendio in un’azienda di sanitari: famiglie evacuate
Ubriaco alla guida di un tir sull’A16 Napoli-Canosa: denunciato autotrasportatore...
Napoli, nuova accoglienza per i senza dimora: apre “Casa Crescenzio”
AstraDoc, ultima tappa a Napoli con due film: I mastri...
Il dolore dell’ex compagna di Maradona in aula: “Avevano sequestrato...
Evade dall’ospedale di Roma e fugge a Scampia: minorenne catturato...
A Gaia applicato un braccialetto elettronico anti-aggressione
Omicidio Vassallo: nuovo Riesame per tre imputati
Meteo Napoli , che tempo fa oggi ? previsioni 9...
Dentro di me, l’esordio pop di Moisè
Incendio nella notte a Pomigliano: 16 famiglie evacuate
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 9 Aprile 2025
Ferrara, tenta truffa a coppia di anziani: fermato un 38enne...
Fiumicino, narcos mascherati da pellegrini: sequestrati 35 chili di cocaina,...

Napoli, mancano ancora i medici di base. Interviene il Presidente dell’Ordine

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, mancano ancora i medici di base. I nuovi medici non accettano le zone periferiche di Napoli come destinazione.

Interviene il Presidente dell’Ordine dei medici: “L’Asl deve obbligare i medici ad aprire gli studi lì dove c’è esigenza. L’errore si sta risolvendo.” Borrelli e Simioli: “Fa riflettere che sia necessario obbligare i medici ad accettare ad andare a Scampia o a Ponticelli. Ci stiamo battendo per garantire a tutti questo diritto essenziale.”

Continuano ad esserci problemi per le Asl del territorio napoletano a causa dei medici di base andati in pensione e non sostituiti. In tutto il territorio napoletano sono ben 60 i medici di base che mancano all’appello, il che equivale a dire che sono oltre 80 mila i cittadini che si sono ritrovati senza medico.

È soprattutto nei distretti di Barra-Ponticelli e in quello di Scampia che la situazione è diventata insostenibile, come dimostrano anche delle segnalazioni pervenute al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.

“All’ Asl Napoli distretto 32, due ore di attesa per un cambio medico. Assembramenti e disordini.” – la segnalazione da Barra-Ponticelli; “alla fine dell’anno 2020 a Scampia sono andati in pensione diversi medici di base, e praticamente siamo rimasti senza nemmeno una sostituzione momentanea, siamo in seria difficoltà.”- quella da Scampia.

“Questa situazione va avanti già da un bel po’ di tempo e per questo abbiamo più volte sollecitato il vertice dell’Asl a scorrere le graduatorie per assumerne altri medici, cosa che è stata fatta ma purtroppo, come ci è stato comunicato, alcuni medici rifiuterebbero di trasferirsi nei distretti delle aree considerate a rischio preferendo zone più centrali o anche le isole pur di non andare in alcune periferie “- ha dichiarato il Consigliere Borrelli.

Sulla questione è intervenuto anche il Presidente dell’Ordine dei medici Silvestro Scotto in dirette telefonica a La Radiazza :“È stato fatto un errore in partenza. Quando si pubblicano le carenze, l’Asl può richiedere l’obbligo di apertura degli studi medici in quelle aree dove c’è l’esigenza e questo non è stato fatto e così il medico è libero di andare dove preferisce. Per le prossime pubblicazioni saranno garantite le presenze all’interno delle periferie, l’errore è stato risolto. Se tutti i nuovi medici si concentrano nelle aree del Vomero e di Chiaia, come sta capitando, il numero di pazienti per medico andrà a diminuire e così di conseguenza anche i compensi. È normale che soprattutto nuovi medici scelgano destinazioni più tranquille, magari quelle zone dove sono cresciuti, deve essere l’Asl a creare l’obbligatorietà della presenza in quelle aree dove c’è carenza.”.

“Fa alquanto riflettere che bisogni costringere i medici ad accettare destinazioni come Scampia o Ponticelli. Noi continueremo a batterci per ottenere per tutti gli stessi diritti e servizi, per quanto ci riguarda non lasceremo soli i cittadini di queste periferie per i quali si sta finalmente risolvendo il problema” – ha concluso il Consigliere Borrelli assieme al conduttore radiofonico Gianni Simioli.


Articolo pubblicato il giorno 3 Marzo 2021 - 16:45



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento