#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Napoli, l’arcivescovo ricorda Fortuna Bellisario

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli.”Le lacrime versate non sono disperse, ma raccolte in un catino di speranza e saranno acqua per generare il futuro. Bisogna uscire dal tempo di rassegnazione e indifferenza”.

Punti Chiave Articolo

PUBBLICITA

Lo ha affermato l’arcivescovo di Napoli, don Mimmo Battaglia, nella sua omelia alla messa in ricordo di Fortuna Belisario, la donna e mamma del Rione Sanita’ uccisa dal marito, ora ai domiciliari dopo due anni, il 7 marzo 2019. “Vorrei vedere – ha detto Battaglia nella chiesa di Santa Maria della Sanita’ – reti sociali piu’ strette e solide politiche piu’ attente al sostegno dei centri antiviolenza, vorrei vedere donne amate e rispettate, riconosciute nella loro identita’ di genere, libere. Vorrei vedere donne e uomini capaci di portare speranze ai giovani e correre rischio di vedere i sogni realizzati”.

LE FORTI GUERRIERE IN PRIMO PIANO NELLA BATTAGLIA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Ad assistere alla messa anche le donne dell’associazione “Forti Guerriere” del Rione Sanita’. “Fortuna si e’ fidata, forse non ha avuto il tempo di trovare la forza di ribellarsi a un uomo che ha violato il suo corpo, aveva paura e forse per difendersi si e’ affidata a un silenzio ingannatore di cambiamento sperato e mai avvenuto. Ma quel 7 marzo 2019, Fortuna e’ diventata un veicolo di voglia di cambiamento coraggio di denuncia. La sua morte ha fatto rumore e oggi e’ ancora piu’ forte, nutrito dal senso ingiustizia che rischia di mandare alle donne un messaggio di impossibilita’ di uscire dalla violenza” ha proseguito l’arcivescovo di Napoli nella sua omelia.

 

“Oggi – ha detto don Mimmo Battaglia – ricordiamo Fortuna, giovane donna e mamma strappata alla vita dalla violenza e facciamo memoria di tante altre donne offese, calpestate, provate della dignita’, uccise. Il tempio, la casa, il corpo che non deve essere violato mai, ogni violenza, verbale o fisica che sia, e’ un delitto di lesa maesta’ e Dio si costituisce sempre parte civile. Questo otto marzo non sia un giorno di parole di sostegno per le donne, ma diventi giorno di vicinanza e appoggio concreto, ognuno e’ chiamato a fare la sua parte: le donne a lottare, le istituzioni a garantire loro la giustizia che meritano. Non si puo’ cambiare il destino di Fortuna ma si deve fare in modo che quanto accaduto a lei non accada ad altre donne. A Fortuna e a tutte loro dobbiamo non giudizio ma solidarieta’, non silenzio ma denuncia e giustizia”. L’arcivescovo ha ricordato la telefonata di invito di padre Antonio Loffredo, parroco del Rione Sanita’, per la messa di oggi: “Gli dissi che conoscevo questo dolore per le mie esperienze nelle case di aiuto alle donne. Li’ ho visto la paura disegnata sul viso, le labbra serrate e gli occhi lacrimanti, i corpi irrigiditi dallo sforzo di anni a parare colpi, senza potersi abbandonare a un abbraccio. Ho visto anche la forza di chi ha detto ora basta e ha ritrovato il sorriso, riscoperto la possibilita’ di ricominciare e tessere relazioni per aiutare le altre donne”.

L’arcivescovo di Napoli, don Mimmo Battaglia, al termine della messa per ricordare l’omicidio di Fortuna Bellisario ha incontrato le donne dell’associazione “Le forti guerriere”, nata nel Rione Sanita’ dopo la morte di Fortuna. “E’ stato un momento importante – ha detto Battaglia – ho detto loro di stare in piedi con coraggio, non in ginocchio come schiacciate dalle situazioni della vita e dai problemi, ma neanche indifferenti di fronte a cio’ che accade. Bisogna avere il coraggio di stare in piedi con le mani elevate al cielo in segno di resistenza, non di resa, con la capacita’ di essere resilienti. Ho visto in loro una bellissima forza, bisogna camminare insieme tutti uniti”


Articolo pubblicato il giorno 7 Marzo 2021 - 16:27

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento