#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
12.4 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 รจ il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia lโ€™ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo โ€œPranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrร  scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Napoli, l’arcivescovo ricorda Fortuna Bellisario

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli.”Le lacrime versate non sono disperse, ma raccolte in un catino di speranza e saranno acqua per generare il futuro. Bisogna uscire dal tempo di rassegnazione e indifferenza”.

Lo ha affermato l’arcivescovo di Napoli, don Mimmo Battaglia, nella sua omelia alla messa in ricordo di Fortuna Belisario, la donna e mamma del Rione Sanita’ uccisa dal marito, ora ai domiciliari dopo due anni, il 7 marzo 2019. “Vorrei vedere – ha detto Battaglia nella chiesa di Santa Maria della Sanita’ – reti sociali piu’ strette e solide politiche piu’ attente al sostegno dei centri antiviolenza, vorrei vedere donne amate e rispettate, riconosciute nella loro identita’ di genere, libere. Vorrei vedere donne e uomini capaci di portare speranze ai giovani e correre rischio di vedere i sogni realizzati”.

LE FORTI GUERRIERE IN PRIMO PIANO NELLA BATTAGLIA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Ad assistere alla messa anche le donne dell’associazione “Forti Guerriere” del Rione Sanita’. “Fortuna si e’ fidata, forse non ha avuto il tempo di trovare la forza di ribellarsi a un uomo che ha violato il suo corpo, aveva paura e forse per difendersi si e’ affidata a un silenzio ingannatore di cambiamento sperato e mai avvenuto. Ma quel 7 marzo 2019, Fortuna e’ diventata un veicolo di voglia di cambiamento coraggio di denuncia. La sua morte ha fatto rumore e oggi e’ ancora piu’ forte, nutrito dal senso ingiustizia che rischia di mandare alle donne un messaggio di impossibilita’ di uscire dalla violenza” ha proseguito l’arcivescovo di Napoli nella sua omelia.

 

“Oggi – ha detto don Mimmo Battaglia – ricordiamo Fortuna, giovane donna e mamma strappata alla vita dalla violenza e facciamo memoria di tante altre donne offese, calpestate, provate della dignita’, uccise. Il tempio, la casa, il corpo che non deve essere violato mai, ogni violenza, verbale o fisica che sia, e’ un delitto di lesa maesta’ e Dio si costituisce sempre parte civile. Questo otto marzo non sia un giorno di parole di sostegno per le donne, ma diventi giorno di vicinanza e appoggio concreto, ognuno e’ chiamato a fare la sua parte: le donne a lottare, le istituzioni a garantire loro la giustizia che meritano. Non si puo’ cambiare il destino di Fortuna ma si deve fare in modo che quanto accaduto a lei non accada ad altre donne. A Fortuna e a tutte loro dobbiamo non giudizio ma solidarieta’, non silenzio ma denuncia e giustizia”. L’arcivescovo ha ricordato la telefonata di invito di padre Antonio Loffredo, parroco del Rione Sanita’, per la messa di oggi: “Gli dissi che conoscevo questo dolore per le mie esperienze nelle case di aiuto alle donne. Li’ ho visto la paura disegnata sul viso, le labbra serrate e gli occhi lacrimanti, i corpi irrigiditi dallo sforzo di anni a parare colpi, senza potersi abbandonare a un abbraccio. Ho visto anche la forza di chi ha detto ora basta e ha ritrovato il sorriso, riscoperto la possibilita’ di ricominciare e tessere relazioni per aiutare le altre donne”.

L’arcivescovo di Napoli, don Mimmo Battaglia, al termine della messa per ricordare l’omicidio di Fortuna Bellisario ha incontrato le donne dell’associazione “Le forti guerriere”, nata nel Rione Sanita’ dopo la morte di Fortuna. “E’ stato un momento importante – ha detto Battaglia – ho detto loro di stare in piedi con coraggio, non in ginocchio come schiacciate dalle situazioni della vita e dai problemi, ma neanche indifferenti di fronte a cio’ che accade. Bisogna avere il coraggio di stare in piedi con le mani elevate al cielo in segno di resistenza, non di resa, con la capacita’ di essere resilienti. Ho visto in loro una bellissima forza, bisogna camminare insieme tutti uniti”


Articolo pubblicato il giorno 7 Marzo 2021 - 16:27



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento