Cronaca di Napoli

Napoli, istituito numero verde per informazioni su campagna vaccinale

Condivid

Napoli, istituito numero verde per informazioni su campagna vaccinale

L’Ordine dei Medici di Napoli, grazie ad un accordo siglato con l‘ASL Napoli 1 Centro, istituisce un numero verde al quale i cittadini partenopei potranno chiedere informazioni sulla campagna vaccinale Covid 19. Il numero 800.95.44.27, attivo a partire dal 22 marzo (dalle 9.00 alle 14.00), vedrà impegnati nella risposta a domande di carattere clinico un pool di 80 medici appartenenti proprio all’Ordine di Napoli. Gli 80 medici sono tutti professionisti oggi in pensione, che volontariamente e con grande spirito di abnegazione hanno dato la propria disponibilità a realizzare un servizio così importante.

“Quanto è successo in questi giorni con i lotti di AstraZeneca ci conferma l’importanza di avere un canale diretto con la cittadinanza, una linea attraverso la quale dare informazioni corrette su temi che comprensibilmente creano tante domande”, spiega il presidente dell’Ordine dei Medici Silvestro Scotti.

“L’Ordine dei Medici – prosegue Scotti – è un organo sussidiario dello Stato, deve agire per tutelare gli interessi pubblici. Da sempre il nostro Ordine lavora in questo senso e collabora con le autorità locali nello studio e nell’attuazione dei provvedimenti che, come in questo caso, sono indirizzati a sostenere la salute dei cittadini su un tema di grande importanza”. Come medico di famiglia, Silvestro Scotti ha anche voluto ringraziare i colleghi che hanno dato la propria disponibilità a dar vita a questo numero verde. “Un lavoro che aiuterà non poco i medici di medicina generale a sostenere l’enorme carico di chiamate e richieste che arrivano ormai quotidianamente a causa della pandemia”.

Referenti dell’Ordine dei Medici per questo progetto dall’altissimo valore etico sono il vicepresidente Bruno Zuccarelli e (per il pool di medici) Antonio Balzano, Antonio Correra e Ciro Florio. “Ancora una volta i medici dimostrano un attaccamento alla professione, al giuramento prestato, che va oltre ogni limite contrattuale o d’età. È proprio vero che quando si diventa medici lo si è per sempre. Lo abbiamo sostenuto quando come Ordine abbiamo garantito a tutti i nostri iscritti, anche quelli ormai in pensione, la vaccinazione contro il Covid; lo continuiamo a sostenere oggi al cospetto di questa scelta fortemente etica che ancora una volta ci consente di essere al fianco dei cittadini”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Marzo 2021 - 12:04

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Ultime Notizie

Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa e 19 interventi: nasce la piccola Vittoria

Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:34

Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, jackpot sale a 25,6 milioni

Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:19

Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile 2025: i numeri vincenti

Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:42

Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari

Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:32

Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”, due giovani in manette

Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:25

Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale

Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:18