Flash News

Napoli, il covid fa chiudere anche Grambrinus e Brandi

Condivid

Il covid fa altre due vittime a Napoli. Non si tratta di vite umane. Ma di due marchi storici dell’accoglienza e del ristoro: il caffe’ Gambrinus e la pizzeria Brandi.

Da oggi si sono arresi alla zona rossa e hanno abbassato la saracinesca fino a quando la situazione non evolvera’ verso un ritorno alla normalita’. Troppa poca gente in strada: la giornata di ieri, la prima con la Campania di nuovo in zona rossa, e’ stato un test per valutare che non c’erano le condizioni per rimanere aperti e cosi’ i locali da oggi hanno chiuso fino a data da destinarsi. Il Gambrinus rimarra’ attivo con le vendite on line. “Non c’e’ piu’ nessuno, la citta’ e’ vuota, spettrale. Siamo in guerra…” , ha spiegato alle agenzie di stampa Massimiliano Rosati, uno dei soci del Gambrinus.

“Aspettiamo con fiducia le successive tappe della campagna vaccinale, vogliamo riaprire appena ci saranno le condizioni. Viviamo anche in un contesto che diventa sempre piu’ pericoloso: oltre ai raid e ai furti ai negozi di Via Toledo si registrano tanti piccoli episodi di microcriminalita'”.

Si è fermata  anche la storica pizzeria Brandi a due passi dal Gambrinus e a ridosso della centrale Via Chiaia. “La pizzeria rappresenta tutta la mia vita – scrive sul profilo Facebook, Paolo Pagnani, con il fratello Eduardo titolare di Brandi, dove nel 1889 la leggenda vuole sia stata sfornata la prima pizza margherita – la base della mia famiglia, un luogo di tradizioni da difendere e conservare come si custodisce uno scrigno di cose preziose. Ma d’altronde assistere ad un lento decadimento dovuto a delle restrizioni difficili, con i rapporti umani ridotti al minimo, non e’ in linea con la tradizione che abbiamo protetto e sviluppato in circa 250 anni di storia. Ma vorrei anche rassicurarvi sull’intenzione di riaprire al piu’ presto, appena sara’ possibile lavorare senza restrizioni inumane, sempre nel rispetto di quei protocolli sanitari ai quali ci siamo attenuti fin dal primo giorno”.

Non basta l’asporto e il delivery per un’attivita’ dalle caratteristiche peculiari: “Avevamo 27 dipendenti, ora si sono ridotti di numero. I costi non ci permettono, ora, di andare avanti. Gia’ con la cosidetta zona gialla si viaggiava su livelli di ‘semisopravvivenza”; ora e’ propria dura” dice il rappresentante della famiglia Pagnani.


Articolo pubblicato il giorno 9 Marzo 2021 - 22:19

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19

Como Napoli, Conte: “Sconfitta che fa male. Io primo responsabile, dobbiamo crescere”

Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:12