Dopo gli ultraottantenni la Regione Campania da il via anche alla vaccinazione dei pazienti piu’ fragili. Il vaccino sara’ il Pfizer e i soggetti da sottoporre alla vaccinazione verranno individuati direttamente dagli oncologi che conoscono le loro condizioni di salute, li segnaleranno alla direzione medica di presidio che passera’ l’elenco al numero verde del Pascale i cui operatori contatteranno i pazienti, li inviteranno e, se vorranno vaccinarsi, li prenoteranno.
Una battaglia di civilta’, la definisce il direttore generale, Attilio Bianchi Si parte martedi’, con 60 vaccini, 30 verranno effettuati la mattina, 30 il pomeriggio. Si continuera’ poi, da giovedi’ 18, con 30 pazienti al giorno.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Campania, si vaccinano anche gli over 70. ECCO COME FARE
“L’andamento del contagio al momento attuale non consente distrazioni di sorta – dice il manager Bianchi – Questi cittadini estremamente fragili non possono aspettare. Voglio ringraziare tutti gli operatori che in questi mesi sono sempre stati in prima linea per il contrasto alla pandemia e per proteggere le categorie piu’ fragili e per quanto stanno facendo in questa lotta contro il tempo. Un grazie anche e soprattutto alla Regione che si e’ impegnata per accelerare la vaccinazione ai pazienti piu’ vulnerabili”.
Oltre 600 chili di sigarette di contrabbando sono stati scoperti dai carabinieriin un'operazione che ha… Leggi tutto
Anche questa settimana sarà intensa per i protagonisti di “Un posto al sole”. Novità e… Leggi tutto
Una maxi operazione antimafia dei carabinieri del comando provinciale di Palermo nei confronti dei mandamenti… Leggi tutto
Il mare si presenta in condizioni di calmo e poco mosso per l'intera giornata, offrendo… Leggi tutto
Sant'Antimo - Una storia che sembra uscita da un film noir, ma che purtroppo è… Leggi tutto
Oggi si prospetta una giornata dominata da una nuvolosità variabile, che transita tra periodi… Leggi tutto