Categorie: Ultime Notizie

Muscarà: ‘Sartoria Canzanella, grazie a mia mozione tuteleremo eccellenza storica’

Condivid

Mozione della Consigliera regionale M5s per la sartoria Canzanella approvata all’unanimità: “Nostro impegno perché resti a Napoli e dia vita a scuola e museo laboratorio”

“La storica sartoria del maestro Vincenzo Canzanella, le cui creazioni uniche hanno impreziosito spettacoli teatrali e le più importanti produzioni televisive e cinematografiche per almeno mezzo secolo, da indiscusso patrimonio da tutelare e di cui farsi vanto, sono stati trattati dal Comune di Napoli come zavorra inutile di cui disfarsi. La sostituzione dell’assessore Nino Daniele, sempre attento alla salvaguardia del patrimonio culturale del nostro capoluogo, è coincisa con lo sfratto della sartoria dai locali di Sant’Eligio in cui era ospitata, a seguito di una richiesta di sei anni di fitti arretrati. Grazie a una mozione a mia firma, approvata all’unanimità dall’aula del Consiglio regionale, la Regione Campania si adopererà con ogni strumento possibile per individuare una collocazione degna del valore inestimabile che i costumi del maestro Canzanella rappresentano”. Lo annuncia la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Maria Muscarà, a margine dell’approvazione unanime della mozione discussa nel corso della seduta odierna del Consiglio regionale.

“È nostro dovere di rappresentanti dei cittadini – sottolinea Muscarà – non solo di tutelare la nostra storia e il nostro patrimonio, quanto di valorizzarlo. A uomini come il maestro Canzanella, che il Comune di Napoli ha mortificato, va tutta la gratitudine per aver dato il suo contribuito a far riconoscere nel mondo il talento e l’estro che sono propri del popolo napoletano. Sebbene chi amministra il nostro capoluogo si è mostrato cieco e indifferente di fronte a un’eccellenza riconosciuta a livello mondiale, è nostro dovere mettere in campo ogni iniziativa utile affinché non si perda irrimediabilmente l’identità di un territorio o del popolo che lo abita. Per questo dobbiamo impegnarci perché la sartoria e le sue inestimabili creazioni restino a Napoli, dando vita a un museo e a una scuola affinché l’arte del maestro Canzanella possa essere tramandata alle future generazioni”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Marzo 2021 - 18:29

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa
Tags: Muscarà

Ultime Notizie

Mina Settembre 3: anticipazioni sulla sesta e ultima puntata del 16 febbraio 2025

Domenica 16 febbraio 2025, andrà in onda su Rai 1 la sesta e ultima puntata… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 10:35

Vittorio Bonvicini commuove Alessandro Borghi e Damiano David a Sanremo 2025

Mercoledì 12 febbraio, il palcoscenico di Rai Uno ospita il secondo appuntamento del Festival di… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 10:25

Casoria, nell’enoteca anche servizio stupefacenti: arrestato il titolare

Casoria - Servizio speciale per clienti esigenti dell'enoteca: oltre al buon bicchiere di vino anche… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 10:13

Madre lascia figlia piccola al cimitero da sola per punizione

Una donna di 39 anni è attualmente sotto processo accusata di maltrattamenti nei confronti dei… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 10:06

Scaletta terza serata di Sanremo: ospiti Duran Duran, elenco 14 big in gara e co-conduttrici, vincitore delle Nuove Proposte

Sanremo si appresta a vivere la terza serata del Festival, prevista per giovedì 13 febbraio.… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 09:57

Castel Volturno, rubano 60 kg rame in albergo chiuso: 3 arresti

Tre arresti sono stati eseguiti a Castel Volturno, in seguito a un furto di rame… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 09:49