#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 20:15
17.6 C
Napoli
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni

Muscarà: ‘Sartoria Canzanella, grazie a mia mozione tuteleremo eccellenza storica’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Mozione della Consigliera regionale M5s per la sartoria Canzanella approvata all’unanimità: “Nostro impegno perché resti a Napoli e dia vita a scuola e museo laboratorio”

“La storica sartoria del maestro Vincenzo Canzanella, le cui creazioni uniche hanno impreziosito spettacoli teatrali e le più importanti produzioni televisive e cinematografiche per almeno mezzo secolo, da indiscusso patrimonio da tutelare e di cui farsi vanto, sono stati trattati dal Comune di Napoli come zavorra inutile di cui disfarsi. La sostituzione dell’assessore Nino Daniele, sempre attento alla salvaguardia del patrimonio culturale del nostro capoluogo, è coincisa con lo sfratto della sartoria dai locali di Sant’Eligio in cui era ospitata, a seguito di una richiesta di sei anni di fitti arretrati. Grazie a una mozione a mia firma, approvata all’unanimità dall’aula del Consiglio regionale, la Regione Campania si adopererà con ogni strumento possibile per individuare una collocazione degna del valore inestimabile che i costumi del maestro Canzanella rappresentano”. Lo annuncia la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Maria Muscarà, a margine dell’approvazione unanime della mozione discussa nel corso della seduta odierna del Consiglio regionale.

“È nostro dovere di rappresentanti dei cittadini – sottolinea Muscarà – non solo di tutelare la nostra storia e il nostro patrimonio, quanto di valorizzarlo. A uomini come il maestro Canzanella, che il Comune di Napoli ha mortificato, va tutta la gratitudine per aver dato il suo contribuito a far riconoscere nel mondo il talento e l’estro che sono propri del popolo napoletano. Sebbene chi amministra il nostro capoluogo si è mostrato cieco e indifferente di fronte a un’eccellenza riconosciuta a livello mondiale, è nostro dovere mettere in campo ogni iniziativa utile affinché non si perda irrimediabilmente l’identità di un territorio o del popolo che lo abita. Per questo dobbiamo impegnarci perché la sartoria e le sue inestimabili creazioni restino a Napoli, dando vita a un museo e a una scuola affinché l’arte del maestro Canzanella possa essere tramandata alle future generazioni”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Marzo 2021 - 18:29

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento