#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 11:06
15.9 C
Napoli
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare

I muri colonnati della Galleria Umberto I di Napoli imbrattati da scritte selvagge

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I muri colonnati della Galleria Umberto I di Napoli imbrattati da scritte selvagge. Europa Verde: “Abbiamo proposta di ripulire a nostre spese i muri ma la Soprintendenza di fatto ci blocca. Qui è molto più comodo non fare mai nulla piuttosto che combattere il degrado crescente.”

Il colonnato esterno in pietra della Galleria Umberto I di Napoli, quello di fronte al Teatro San Carlo, è invaso da scritte selvagge, tra cui spiccano anche alcune frasi oscene e svastiche, come dimostra anche l’ultimo sopralluogo effettuato dal Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli e da quello municipale Salvatore Iodice. Europa Verde ha da tempo proposto di ripulire queste mura a spese proprie con una macchina idropulitrice. Proposta che però la Soprintendenza ai Beni Culturali di fatto ha respinto chiedendo un numero impressionante di documentazioni.

La soprintendenza ha specificato che “la rimozione debba prevedere operazioni puntuali e specifiche in relazione alla materia su cui le scritte sono stati applicate (pietra naturale, marmo o intonaci) non essendo sufficiente il solo ricorso all’idropulitrice. Inoltre, data la rilevanza dell’edificio in oggetto nonché le particolari condizioni conservative dello stesso, si richiama la necessità di disporre, preliminarmente all’avvio dei lavori, di scheda tecnica di intervento redatta da un restauratore di materiali lapidei da cui si evinca la metodologia e le tecniche di pulizia che si intendono adottare”.

Muri colonnati imbrattati

“Abbiamo acquistato, autotassandoci, un’idropulitrice proprio per ripulire i muri della città dalle scritte dei vandali ed abbiamo così proposto alla Soprintendenza di poterci noi occupare a nostre spese della rimozione delle scritte vandaliche dal colonnato della galleria Umberto I utilizzando la pompa da noi acquistata. Ci è stato riposto che pur trovando encomiabile la nostra iniziativa non possono dare l’ok fino a che non presenteremo un documento, redatto da un tecnico, che attesti che la nostra apparecchiatura non danneggi le mura. Già in passato per pulire dai rifiuti le scalinate della Chiesa di Via Costantinopoli abbiamo dovuto seguire un iter di 6 mesi tra le carte che dovevano passare tra i vari enti e infinite lungaggini burocratiche il cui risultato finale è stato che le responsabilità oltre alle spese dell’intervento sono state tutte esclusivamente nostre. Palazzo Reale dove ha sede la soprintendenza dista pochi metri dalla Galleria Umberto I che è in condizioni pietose, a questo punto chiediamo un piccolo sforzo a un dirigente o funzionario dell’ente affinché venga a fare un sopralluogo con noi per verificare il tipo di intervento che vogliamo effettuare e darci l’eventuale ok o diniego. Purtroppo per una certa burocrazia è più comodo non fare nulla piuttosto che assumersi qualche responsabilità. In questo modo vengono disincentivati anche gli interventi dei privati che potrebbero portare un notevole beneficio al decoro urbano e si permette che il degrado e il vandalismo aumentino sempre di più ”- Le parole di Borrelli e Iodice.


Articolo pubblicato il giorno 4 Marzo 2021 - 15:47


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento