#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

Ministro Patrizio Bianchi: ‘Percorsi individuali non tutti in classe fino al 30 giugno’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il ministro Bianchi: ‘Percorsi individuali non tutti in classe fino al 30 giugno’Nei primi giorni di partenza delle prove Invalsi, sono già state fatte 17 mila le valutazioni.

“In questo periodo le scuole non sono mai state chiuse: bisogna iniziare ad aggiungere, fare dei percorsi di sostegno dei singoli, non con tutti seduti al banco fino al 30 giugno ma con percorsi individuali.”, sostiene e dichiara il neo ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi a Radio Rai 1.

“Gli insegnanti sono presenti fino al 30 giugno per tutte le attività della scuola. Si tratta di portare avanti questo lavoro, siamo solo a marzo, c’è tutto il tempo di verificare la perdita degli apprendimenti, i docenti stanno già facendo questo lavoro”.

“Si tornerà a scuola ragionando su quello che è avvenuto – aggiunge il ministro -, non cancellando il passato ma ragionandoci su per avere una scuola e un mondo del lavoro più avanzato.”.

“Capisco voler fare i titoloni sulla Dad ma la scuola è presenza. In questo anno i nostri insegnanti hanno lavorato in situazioni difficilissime, va loro riconosciuto, è un patrimonio che non può essere disperso. Dopo si tornerà in presenza facendo tesoro delle esperienze, arrivando a un uso più consapevole anche della dad. Bisogna allargare le nostre capacità senza avere paura degli strumenti. Non bisogna fare guerre di religione, ma usare gli strumenti che abbiamo”.

“La scuola non è solo importante è il cuore e il battito della comunità. Io sono qui. Per anni la scuola è stata quasi considerata un mondo a parte, oggi ne stiamo parlando tutti, tutti ci rendiamo conto della sua importanza. Ci siamo trovati difronte ad un evento non prevedibile. Di fronte a questa che, spero, sia l’ultima battaglia dobbiamo essere uniti”, conclude il ministro.

Bianchi ha assicurato che chi ha fatto il concorso straordinario sarà in cattedra già prima dell’1 settembre. Sulle misure per aiutare le famiglie che abbiano figli in dad, il ministro ha ricordato che il dibatitto è aperto con la ministra della famiglia Bonetti per trovare una soluzione e non lasciare le famiglie sole in piena emergenza.

“A scuola si sono prese e si stanno prendendo tutte le misure per la sicurezza – ha detto il ministro, rispondendo ad una domanda – ma la scuola mette in movimento una città, una comunità e questo coinvolge il sistema dei trasporti, l’intero sistema urbano. Questo Dpcm insiste molto su questo, in zona rossa c’è pericolo per tutti, con le varianti anche per i bambini. E nelle zone arancioni le regole sono molto stringenti, non sono regole discrezionali”.

 


Articolo pubblicato il giorno 4 Marzo 2021 - 09:50


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento