#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 11:06
15.9 C
Napoli
Castellammare, motonave per Capri perde lโ€™ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perchรฉ stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre lโ€™intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte allโ€™ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare

Maxi sequestro di polvere esplosiva in autostrada

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Maxi sequestro di polvere esplosiva in autostrada

Le 14 tonnellate sequestrate dalla Guardia di Finanza in un parcheggio di Cassino erano detenute illegalmente all’interno di un tir. Il titolare di una societร  che produce materiale pirico รจ stato denunciato

Se fossero esplose, durante il trasbordo, avrebbero polverizzato un’area di oltre dieci chilometri nel tratto compreso tra la provincia di Frosinone e la provincia di Caserta, provocando danni alle persone, alle abitazioni e ai locali commerciali ubicati in unโ€™ampia area, coinvolgendo, altresรฌ, la circolazione dei veicoli lungo lโ€™autostrada Roma – Napoli.

Le 14 tonnellate di materiale esplodente rinvenute all’interno di un tir dai Finanzieri del Comando Provinciale di Frosinone e del Gruppo di Cassino, nel corso di un controllo, erano una vera e propria ‘polveriera’. Le Fiamme Gialle del Gruppo di Cassino, nello sviluppo di elementi informativi relativi a violazioni della normativa โ€œaccord dangereuses routeโ€, che disciplina il trasporto internazionale di merci su strada, hanno scoperto unโ€™attivitร  di trasbordo di un’ingente quantitร  di esplosivo da un furgone ad un autoarticolato โ€“ entrambi di proprietร  di una societร  di produzione di materiale esplodente -, effettuata allโ€™interno di unโ€™area di parcheggio di Cassino aperta al pubblico ed adiacente ad esercizi commerciali e abitazioni private.

I Finanzieri, rilevata lโ€™assenza di una guardia giurata di scorta alle operazioni di trasbordo dellโ€™esplosivo e delle prescritte autorizzazioni e comunicazioni alle competenti Autoritร , hanno esteso il controllo presso lo stabilimento di produzione del materiale per verificare il rispetto della normativa di pubblica sicurezza che disciplina la produzione, lo stoccaggio ed il trasporto su strada del materiale esplosivo.

Il controllo ha consentito di accertare possibili violazioni in materia ambientale nella gestione del sito di produzione ed a tal motivo si รจ visto necessario lโ€™intervento dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Frosinone e di funzionari dellโ€™Arpa Lazio โ€“ Sezione di Frosinone. Gli esperti hanno riscontrato lโ€™assenza delle autorizzazioni per lโ€™immissione di fumi nellโ€™atmosfera e per lo scarico delle acque reflue industriali. Inevitabile a questo punto il sequestro di oltre 14 tonnellate di esplosivo, di tipo mina, oggetto di trasbordo dal furgone di minore portata allโ€™autoarticolato, nonchรฉ dellโ€™impianto di produzione dello stesso materiale, mentre il rappresentante legale della societร , con sede ad Arpino รจ stato denunciato per โ€œFabbricazione abusiva di materiale esplodenteโ€ e per reati in materia ambientale.


Articolo pubblicato il giorno 15 Marzo 2021 - 11:39


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento