#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 22:43
11.3 C
Napoli
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Dolly Casino: Scopri come Registrarti e Accedere | CasinoStrider.it 
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...

Luxanime, il nuovo progetto di Marina Bruno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Luxanime, il nuovo progetto di Marina Bruno, Ondanueve String Quartet e Michele Maione.

Punti Chiave Articolo

Sonorità acustiche, elettroniche, vocalità spiegata, influssi ritmici popolari, testi sacri e profani, atmosfere meditative, incursioni nella musica etnica e nel barocco, fino al pop contemporaneo.

Musiche che provengono da mondi, stili, epoche, culture lontanissime.
Non mancano davvero i fattori creativi alla genesi di questo percorso musicale, frutto di un incontro a lungo cercato da tutti i protagonisti, che negli anni hanno già avuto occasione di collaborare e conoscersi. Parliamo di Marina Bruno, protagonista de “La gatta Cenerentola” di Roberto De Simone, dalla eclettica personalità vocale e solidissima carriera, del quartetto d’archi “Ondanueve String Quartet”, formazione di grande esperienza e dalle illustri collaborazioni (Ferzan Özpetek e Paolo Sorrentino, per citarne un paio), e di Michele Maione, percussionista aperto all’elettronica e alla contaminazione, ormai una certezza nel panorama musicale italiano.

“Luxanimae” prova ad illuminare il momento forse più difficile degli ultimi decenni per molta parte dell’umanità, ed è figlio di dubbi, riflessioni, incertezze, aspirazioni volte a creare una linea di comunicazione con qualcosa di “superiore”, una sorta di entità che possa illuminare le anime indicando la strada per il ritorno alla serenità individuale e globale.

Il primo segno tangibile è una ipnotica versione del “Magnificat” di Marco Frisina, del quale è stato girato un videoclip nella straordinaria ambientazione del Cimitero delle Fontanelle, a Napoli, grazie alla gentile disponibilità dell’Assessorato alla Cultura ed al Turismo del Comune di Napoli.

Due giovani e talentuosi irpini hanno poi donato luce attraverso il loro prezioso contributo: Cristian Guarino, stilista, ha creato per Marina Bruno nel suo atelier di Mirabella Eclano un abito ad hoc, luminoso, ammaliante, pur nel rispetto dei luoghi, di stile sobrio e solenne e dalla raffinata eleganza. Angela Cava, makeup artist di Aiello del Sabato, ha illuminato il viso della Bruno in modo naturale, valorizzandone i lineamenti e sprigionando l’energia che contraddistingue ogni suo trucco.

Il cortometraggio sarà diffuso nel giorno di Pasqua 2021, sulle principali piattaforme social.

Marina Bruno

Ha studiato canto con Michael Aspinall, Maria Pia De Vito e Cristina Florio. Ha lavorato dal 1995 da protagonista nelle opere di Roberto De Simone: La gatta Cenerentola, L’Opera dei Centosedici, Li Turchi Viaggiano, Populorum Progressio, L’Opera Buffa del Giovedì Santo, Alla Guainella-Intifada per Masaniello, Requiem in memoria di P. P. Pasolini, Eden Teatro, Lo ‘ngaudio, Lo vommaro a duello, Suite strumentale da La gatta Cenerentola, Ecco il Messia, El Diego – concerto n°10 per Maradona e orchestra.

Si è esibita al Teatro San Carlo, al Mercadante, allo Sky Arte Festival, al Teatrino di corte di palazzo Reale, all’Augusteo, all’Auditorium della RAI, al Maschio Angioino ed al Trianon di Napoli, al Bayerischen Staatsoper di Monaco, al Teatro dei Serici del Belvedere di San Leucio, al Teatro Antico di Taormina, al Teatro Carlo Gesualdo di Avellino, al Teatro dell’ Opera di Trapani, al Piccolo ed al Manzoni di Milano, al Sistina, al Quirino ed al Teatro dell’ Orologio di Roma, al Theatre des Champs Elysées di Parigi, al Morlacchi di Perugia, al La Pergola di Firenze al Radisson di Montevideo, al Teatrino di corte della Reggia di Caserta, al Teatro Odyssud ed alla Salle Nougaro di Tolosa, all’Opéra di Lille, ai festival di Algeri, Bruxelles, Marsiglia, Montpellier, Labeaume, St.Ambroix, Nizza, St. Michel, Chartres, Brest, Tolone, Bruges, Patrasso, Tallin, Ravello, Sulmona, Merano, Sky Arte, per la Società del Quartetto di Vercelli, per il Folkclub di Torino.

Ha lavorato con: Vinicio Capossela, Roberto De Simone, Daniele Sepe, Peppe Barra, Mariano Rigillo, La Dirindina, Glauco Mauri, Javier Girotto, James Senese, Anthony Strong, Enzo Pietropaoli, Gabriele Mirabassi, Solis String Quartet, Franco Javarone, Nuova Compagnia di Canto Popolare, Neapolis Ensemble, Ernesto Lama, Alfio Antico, Nuova Orchestra Scarlatti, I solisti di Napoli, Gianfranco Jannuzzo, Mariangela D’ Abbraccio, Antonello Paliotti, Antonio Sinagra, dotGuitar Quartet, Armando Pugliese, Enrico Fagnoni, Media Aetas, Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari, Walter Proost, Giovanni Mauriello, Carlo Faiello, Francesco Nastro, Aldo Vigorito, Tommaso Scannapieco, Daniele Scannapieco, Jerry Popolo, Riccardo Cavallo, Mimmo Maglionico & Pietrarsa, Aurelio Canonici, Lello Giulivo, Marcello Colasurdo, Oficina Guitart, Gianfranco Campagnoli, Peppe La Pusata, Luigi Di Nunzio, Gino Del Prete, Michele Di Martino, Marco Siniscalco, Emanuele Smimmo, Giuliana Soscia & Pino Jodice Quartet.

Leggi anche qui 


Articolo pubblicato il giorno 31 Marzo 2021 - 11:00



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento