palazzo reale/foto repertorio
Torna a ticchettare ad essere funzionante l’orologio del Palazzo Reale di Napoli, a comunicarlo è lo stesso Direttore Mario Epifani: “Io sono entrato in carica lo scorso novembre e l’orologio era già non funzionante. Indagando ho scoperto che erano stati fatti dei lavori di restauro nel 2019 ma poi l‘orologio era stato disattivato per non disturbare gli spettacoli del San Carlo. Quindi si è dovuto semplicemente riaccenderlo e prossimamente lo si dovrà regolare sull’ora legale.”
“Perfetto, siamo contenti che sia trattato semplicemente di uno spegnimento e non di un malfunzionamento, in ogni caso il patrimonio storico della città va tutelato sempre e tenuto sotto osservazione. Fa riflettere però il fatto che siano passati 8 mesi dallo spegnimento per averlo di nuovo attivo. Ringraziamo il nuovo Direttore Epifani per l’intervento e per aver risposto alle sollecitazioni della cittadinanza. Inoltre per i turisti che ci auguriamo tornino presto non era un bello spettacolo vedere l’orologio del Palazzo Reale fermo.”- hanno commento il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli ed il conduttore radiofonico Gianni Simioli che avevano sollecitato il direttore sulla vicenda.
Napoli- I musicisti di strada e artisti locali si ribellano contro un regolamento comunale che,… Leggi tutto
Napoli– Un agente penitenziario risulta tra le 24 persone raggiunte da misure cautelari nell’ambito di… Leggi tutto
Napoli– Potrebbe avere presto un volto e un nome il pistolero solitario che domenica sera… Leggi tutto
Roma – Una sparatoria nella periferia della capitale ha lasciato due vittime nella tarda serata… Leggi tutto
Nocera Inferiore - Un ragazzo di 17 anni, di origini marocchine, è morto all'ospedale di… Leggi tutto
Il mondo del #caffè è un campo minato di fregature, dove la filiera lunga e… Leggi tutto