#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:23
12.7 C
Napoli
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...

L’associazione “Go – Giovani Ortesi” commemora con un video-racconto la storia di Andrea Mormile

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’associazione “Go – Giovani Ortesi” commemora con un video-racconto la storia di Andrea Mormile, vittima di camorra

Per la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie i ragazzi dell’associazione “Go! – Giovani Ortesi” di Orta di Atella, in provincia di Caserta, hanno raccontato con un video-racconto la storia Andrea Mormile, maresciallo assassinato in un agguato camorra. All’iniziativa ha preso parte Paride Mormile, figlio di Andrea, anch’egli poliziotto, che ha raccontato davanti alle telecamere la storia del padre.

PUBBLICITA

Numerose sono le storie di coloro che hanno sacrificato la propria vita per estirpare la camorra a costo della propria vita: quella di Andrea Mormile è una di queste. Era il 3 settembre del 1982 quando il maresciallo Mormile si trovava davanti a un bar a Frattaminore, in provincia di Napoli. Gli esecutori materiali dell’agguato giunsero improvvisamente dinanzi al locale a bordo di un’auto rubata. Uno dei killer scese dall’auto e aprì il fuoco sui presenti ferendo il maresciallo. Il colpo di grazia fu sferrato successivamente da un secondo complice. Già in passato, con suoi arresti, Mormile aveva intralciato gli affari del clan Puca di Sant’Antimo, il cui reggente era Giuseppe Puca detto ‘O Giappone, affiliato alla Nuova camorra organizzata guidata dal boss Raffaele Cutolo. Per i colleghi della Questura di Napoli Mormile era uno degli agenti più in gamba del reparto ed era una persona molto rispettata e stimata per il suo grande senso dello Stato. Durante tutto l’arco della sua carriera ha sempre rappresentato un importante presidio di legalità sul territorio nonché una spina nel fianco per la camorra.

Grande entusiasmo per la riuscita dell’iniziativa è stato espresso dal presidente dell’associazione Giovanni Sorvillo: “Siamo davvero contenti. C’è stata da parte delle persone coinvolte nella realizzazione del progetto una disponibilità immediata. Il nostro scopo è quello di riportare alla luce la storia di Andrea Mormile, nostro concittadino che quasi quarant’anni fa ha dato la vita per gli ideali di giustizia e di legalità. Noi giovani non dimenticheremo mai il suo sacrificio”. Soddisfatto è anche il videomaker Massimo Russo il cui supporto è stato fondamentale per la realizzazione del video-racconto: “Quando i ragazzi dell’associazione mi hanno invitato a prendere parte a questa iniziativa non ci ho pensato due volte. Filmare Paride Mormile mentre raccontava le gesta eroiche del padre ha suscitato in me una grossa commozione. Andrea Mormile è stato e sarà sempre un esempio da seguire nella lotta contro la camorra”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Marzo 2021 - 13:29


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento