E’ quanto si legge nell’ordinanza numero 10 firmata ieri dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, con la quale viene disposta la proroga fino al lunedì di Pasquetta delle misure adottate nelle tre precedenti ordinanze, e cioè lo stop a fiere e mercati e la chiusura di parchi, piazze e lungomari. L’ordinanza cita il report di Ministero della Salute e Istituto superiore di sanità relativo alla settimana dall’8 al 14 marzo, nel quale la Campania viene classificata con uno scenario di tipo 4 essendo l’unica regione con un Rt “con il limite inferiore maggiore di 1,5”.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:Astrazeneca a Napoli: il grand rifiuto dei vigili urbani
I dati relativi alla Campania, si legge ancora, “attestano, anche per l’ultima settimana, un’incidenza cumulativa settimanale dei contagi superiore a 250 casi ogni 100mila abitanti, la diffusa circolazione di varianti di Sars-Cov-2 su tutto il territorio regionale, con conseguente alto rischio di diffusività e di malattia grave e un trend dei focolai in ulteriore aumento”. Sulla scorta dei dati riportati “e di quanto segnalato dall’Unità di crisi regionale – spiega l’ordinanza – si rende indispensabile, a tutela della salute pubblica e per scongiurare il collasso del sistema sanitario regionale, confermare ulteriormente le disposizioni fino al 5 aprile 2021”.
Napoli - Domani, venerdì 11 aprile, alle ore 18:00, la "Casa della Cultura e dei Giovani"… Leggi tutto
Per celebrare i 2.500 anni dalla fondazione della Città di Napoli, il Club presenta la… Leggi tutto
Napoli – Un business milionario basato sulla vendita online di capi di abbigliamento falsi, importati… Leggi tutto
Nessun fortunato vincitore del primo premio nell'estrazione n.57 del Superenalotto di oggi, giovedì 10 aprile… Leggi tutto
Roma – Come ogni giovedì, anche oggi, 10 aprile 2025, si è svolta la consueta… Leggi tutto
Napoli – L’annuncio è ufficiale: Rita De Crescenzo, influencer partenopea diventata celebre (e controversa) sul… Leggi tutto