#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 07:49
12.8 C
Napoli
Omicidio-suicidio a Marano, oggi i funerali di Milko Gargiulo
Patrizia Conte trionfa a The Voice Senior 2025: “La musica...
Oroscopo del 12 aprile 2025 segno per segno
Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni...
Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni
Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada
Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali
Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 11 aprile 2025:...
Strage del bus ad Avellino, Castellucci condannato a 6 anni:...
Terra dei Fuochi: inizia la bonifica di Calabricito ad Acerra
Arzano, non mandano i figli a scuola: 8 genitori denunciati...
Benevento, riconosciuto il reato continuato: pena ridotta di oltre la...
Truffe agli anziani, Giusy Valda era uno dei “Corrieri”. I...
Scommesse illegali, ecco cosa rischiano i giocatori coinvolti
Avellino, raffica di furti nei supermercati: arrestata una banda in...
La SSC Napoli ospita la Philadelphia Junior Cup
Avellino, strage del bus: condanna definitiva a 6 anni per...
Processo al Clan Contini: revocata ordinanza di presentazione alla pg...
Caso scommesse, il sistema smascherato: calciatori pagavano i debiti con...
Quarto, omicidio di Antonella Iaccarino, la difesa in aula: “Riccio...
Protezione dei pagamenti nell’iGaming: cosa dovrebbero sapere i giocatori
Il Fascino del Loto Blu: tra storia, proprietà e usi...
Mobilità nel caos a Napoli, associazioni al Sindaco: “Servono soluzioni...
Caso scommesse, Fagioli coinvolse Pinsoglio e Gatti. Il pm: “Lo...
San Giorgio, sequestro del 15enne: convalidato l’arresto per il rapitore
Napoli, La Bottega di Marco: un anno di eccellenza tra...
De Luca forse si è arreso: “Mi riprendo la vita,...
Cinque milanesi a capo del presunto giro scommesse illegali con...

‘La Madre’, di Orietta Cicchinelli, al Salone Internazionale del libro di Torino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“La madre”, della giornalista e autrice Orietta Cicchinelli, entra nella Biblioteca del prestigioso Salone Internazionale del libro di Torino 2021.

Un traguardo nobile per un racconto di 64 pagine (Tuga edizioni) che ha dietro una piccola casa editrice di Bracciano.

Ambientato in terra d’Abruzzo, in un paesino della provincia de L’Aquila, “La madre” offre uno spaccato di storia del costume e della società locale che pare un po’ fuori dalla convulsa vita di città, ma che torna prepotentemente attuale in un’epoca di pandemia come quella che stiamo attraversando.

Quei ritmi lenti, naturalmente scanditi dalle stagioni, in una campagna non certo bucolica (ma dura e aspra come mostrano le mani di chi quella terra quotidianamente lavora) nel cuore dell’Appennino centrale, riportano alla solitudine dell’oggi più che mai.
La prospettiva però accende la speranza: a chi sa ben guardare la natura – che non perdona mai – ha le sue stagioni.

All’inverno segue sempre una primavera e poi l’estate arriva e s’invola verso l’autunno seguito dall’imprescindibile inverno in cui tutto si riposa e solo in apparenza muore. Perché poi il ciclo, la giostra ricomincia…

La madre-contadina, protagonista del racconto, ha in sé il senso della vita e molte cose da insegnare (anche solo con i suoi detti e proverbi dialettali) con il suo esempio, la sua devozione assoluta alla Madre di tutte le madri: la terra.

“La madre”, pubblicato per la prima volta nel 2015 (Ned Edizioni), vive una seconda vita con la nuova edizione targata Tuga che, uscita nel 2020, è stata da ristampata nel 2021.

La copertina e i disegni all’interno sono opera di Martina Rossi, artista della Scuola Romana dei Fumetti di Roma.


Articolo pubblicato il giorno 13 Marzo 2021 - 10:46


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento