#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Instituto Cervantes: 4 incontri in streaming con lo chef castigliano Juan Carlos Benito

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’Instituto Cervantes di Napoli presenta: “La geografia della Spagna attraverso le tapas” con Chef Juan Carlos Benito

Dall’8 al 29 marzo dalle ore 16 sulla piattaforma Zoom | Accesso gratuito

PUBBLICITA

Le tapas sono uno degli elementi che hanno contribuito alla fama mondiale della cultura gastronomica spagnola. L’Instituto Cervantes di Napoli con lo chef Juan Carlos Benito, di Grumer, a Soria, propone un ciclo di 4 incontri dall’8 al 29 marzo 2021, dal titolo “La geografia della Spagna attraverso le tapas”. Quattro appuntamenti con le differenti preparazioni e ingredienti delle tapas, in base alle varie aree geografiche della Spagna, che rappresentano un gustoso modo di conoscere la cucina e la cultura del paese. Il pubblico, partecipando agli incontri in diretta tramite la piattaforma Zoom, avrà la possibilità di fare domande e interagire con lo chef castigliano.

Il primo appuntamento, lunedì 8 marzo alle ore 16.00, è con il Paese basco le cui tapas, la gilda tradizionale, i montaditos a base di pan txaca e il matrimonio, incontreranno l’ingrediente principe della regione: il pesce. Non a caso, i baschi erano conosciuti come grandi pescatori di balene, ma oggi godono di fama mondiale grazie alla loro cucina.

Il ciclo d’incontri prosegue il 15 marzo con l’Andalusia, la comunità autonoma più popolata di Spagna. Chef Juan Carlos Benito ci insegnerà come preparare sia la popolare fritura andaluza (frittura andalusa) che i diversi tipi di marinatura di pesce della cucina sivigliana.

Il 24 marzo sarà la volta del Mediterraneo con le cozze tigre, un delizioso composto cremoso impanato e fritto servito nel proprio guscio e la melanzana fritta, piatto tipico della cucina del Medio Oriente, dove si è soliti prenderla come “meze”.

L’ultima tappa (29 marzo) vede protagonista l’Entroterra, di cui conosceremo il torrezno soriano, un taglio di pancetta marinato, riposato e poi fritto, la croqueta, un composto con macinato di diversi ingredienti e besciamella, intinta nell’uovo, pangrattato e poi fritta e le patatas bravas, accompagnate dalla tipica salsa brava.

Per completare l’assaggio delle tapas, lo chef presenterà alcuni vini locali da abbinare alle diverse e gustose portate.

Juan Carlos Benito Ciria (Soria, 1982) è un giovane e brillante chef spagnolo, collaboratore di Ferran Adrià nel 2005/2006, presso l’Hotel El Bulli. Dopo la formazione accademica, perfeziona la propria preparazione partecipando a corsi specifici e a importanti concorsi. Tra questi, ricordiamo quelli di perfezionamento tecnico di cucina creativa, di pasticceria, e VI e VIII Concursos de Cocina de la Feria de la Trufa de Abejar, nei quali si classifica primo. Talento, creatività e solidità tecnica sono le caratteristiche che continuano a contraddistinguere il suo percorso professionale.

Tutti gli incontri sono ad accesso gratuito e si terranno online tramite la piattaforma Zoom con traduzione simultanea. Per accedervi bisogna richiedere link e password all’indirizzo di posta elettronica: cultnap@cervantes.es.

Per informazioni: www.napoles.cervantes.es – tel 08119563311.


Articolo pubblicato il giorno 4 Marzo 2021 - 17:32

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento