Cronaca

Importavano auto rubate dall’estero: due denunciati

Condivid

Importavano auto rubate dall’estero e le immatricolavano in Italia dopo aver contraffatto i documenti: due denunciati.

Personale del Comando Distaccamento Polizia Stradale di Nola, dipendente dalla Sezione di Napoli, nella mattinata odierna, ha deferito in stato libertà due soggetti resisi responsabili, in concorso tra loro, di intestazione fittizia di veicoli di provenienza illecita, presumibilmente collegati al riciclaggio internazionale di autovetture.

L’attività, è il frutto di una elaborata indagine portata a termine dagli uomini della Polstrada di Nola, che ha consentito di ricostruire, nell’arco di poche ore, il modus operandi di due soggetti che, a vario titolo, si sono resi responsabili della nazionalizzazione di un veicolo estero di sospetta provenienza illecita.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Spaccio a Napoli, denunciato un pusher a Secondigliano

Infatti, il personale della Stradale, impiegato per servizi di P.G. nell’ area del Nolano, finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati di ricettazione e riciclaggio di veicoli, nei pressi del parcheggio di pertinenza di una nota Officina Meccanica – Carrozzeria e Autolavaggio, procedevano al controllo di un veicolo Fiat 500L, attenzionato dal personale operante, in quanto di sospetta provenienza illecita.

Infatti, da un primo controllo al numero di telaio, emergevano seri dubbi sull’autenticità dei caratteri, in quanto difformi rispetto a quelli originali, presumibilmente contraffatti, poiché si aveva la presenza di notevoli anomalie nelle fattezze e nelle modalità di stampigliatura, le quali apparivano del tutto diverse da quelle riscontrate in altri controlli, effettuati su veicoli originali, nonché difformità anche sulla composizione della targhetta identificativa, in quanto anch’ella veniva stampata con caratteri e supporto non conformi.

Al termine di serrate ed accurate attività info investigative, nell’arco di poche ore, il personale operante riusciva ad individuare gli autori dell’attività illecita, procedendo così a deferirli alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nola per i reati p. e p. dagli art. 110 – 648 – 48 e 479 del codice penale.

Il veicolo veniva sottoposto a sequestro probatorio ed affidato in custodia alla depositeria Giudiziaria a disposizione della magistratura.  Dai primi accertamenti, l’Officina, ove era parcheggiata l’autovettura, appare estranea agli illeciti penali. Non sono esclusi ulteriori sviluppi investigativi che l’Autorità Giudiziaria riterrà adottare.


Articolo pubblicato il giorno 16 Marzo 2021 - 18:54

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Ricettazione

Ultime Notizie

Tre studenti di Ischia alla “Coppa del Mondo di Fisica” 2025

Ischia – Saranno ben tre gli studenti del Liceo Statale “Giorgio Buchner” di Ischia a… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 15:10

Si finanziata la nuova mostra di autentico ringhio urbano a Salerno

**La Mostra Fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" inaugura a Salerno** Da domani,… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 15:00

Bradisismo, il Comune di Napoli potenzia lo sportello di assistenza per i cittadini sfollati

Napoli – In risposta al crescente numero di richieste da parte dei cittadini costretti ad… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 15:00

Messina Denaro: crolla la rete della latitanza, arrestata un’insegnante 40enne

Palermo – Il Gip di Palermo ha disposto l’arresto di Floriana Calcagno, 40 anni, insegnante, ritenuta… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 14:50

Giugliano, rissa tra giovanissimi in piazza Gramsci: il video diventa virale. Residenti esasperati chiedono interventi

Giugliano – Un video che riprende una violenta rissa tra ragazzi sta facendo il giro… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 14:40

O Casciunciello, il primo Abbecedario per la Lingua Napoletana

È stato recentemente pubblicato ‘O Casciunciello (bauletto), un agile abbecedario-sussidiario della lingua napoletana curato da… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 14:37