#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:59
14.1 C
Napoli
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani

Il sindaco di Arienzo chiarisce: “Mi sono vaccinato perchè sono anche il capo della municipale”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il sindaco di Arienzo chiarisce: “Mi sono vaccinato perchè sono anche il capo della municipale”

Arienzo. Dopo le polemiche oggi Giuseppe Guida, sindaco di Arienzo e presidente dell’Agis (Agenzia della Provincia che gestisce gli impianti sportivi), esce allo scoperto con una nota in cui chiarisce di aver «fatto tutto regolarmente», di essersi dunque registrato sulla piattaforma regionale «Sinfonia», in qualità di sindaco, e che se c’è stato qualche errore, è stato «del sistema di prenotazione per i vaccini».

PUBBLICITA

«In ogni caso – dice – non ho tolto la dose a nessuno». Guida ha ricostruito tutti i passaggi della vicenda. «Il due marzo – spiega – mi è arrivata la richiesta dalla Regione di inserire nella piattaforma regionale i vigili urbani del mio Comune che erano disposti a farsi vaccinare; dopo averli consultati, carico sulla piattaforma i riferimenti di sei persone, ovvero i tre poliziotti della municipale, i due ripam, e il mio nome, ovviamente specificando di essere il sindaco, che, ci tengo a ricordare, in un centro piccolo come Arienzo, che ha un Corpo con meno di sette vigili urbani, è anche il Capo della Municipale. Il 4 marzo mi arriva sulla mia mail istituzionale il link dall’Asl per prenotarsi, lo giro ai vigili e inserisco il mio codice fiscale e il numero di tessera sanitaria; il sistema mi fa proseguire.

Il 12 marzo – prosegue – mi arriva sul cellulare l’sms per confermare la prenotazione; prima di accettare, mi reco al Covid Hospital di Maddaloni dove avrei dovuto vaccinarmi, per rendermi conto della situazione. Mi dicono che per paura del vaccino Astrazeneca, sono poche le persone che si sono presentate per vaccinarsi; a quel punto deciso di confermare la prenotazione, e dopo un’oretta mi hanno somministrato la dose. Tutto si è svolto in modo trasparente» conclude Guida.

Fin qui la precisazione del sindaco a cui va aggiunto che l’Asl non è tenuta controllare (nè potrebbe) la veridicità degli elenchi mandati da chi li invia a nome di quella categoria e di cui si assume la responsabilità che tutti i nominativi rientrano nella categoria indicata.


Articolo pubblicato il giorno 15 Marzo 2021 - 20:17


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento