foto dal profilo facebook
Punti Chiave Articolo
Questa è la cosa che ci ha fatto più male. Comunque nell’ultima fase c’è stata una accelerazione. Arriverà una quantità consistente di dosi nella parte finale di marzo e ad aprile. Nel secondo trimestre aspettiamo 52 milioni di dosi e anche se dovesse esserci una nuova riduzione siamo comunque in condizione di dare una grande accelerazione alla campagna”.
Lo spiega il ministro della Salute, Roberto Speranza, in una intervista a Repubblica. ” E intanto – ricorda – lavoriamo per rafforzare ancora la capacità di somministrare. Sono in dirittura di arrivo le intese con i pediatri, gli odontoiatri e gli specialisti ambulatoriali per coinvolgerli a pieno nella campagna vaccinale, appena avremo più dosi disponibili. L’intesa con queste tre categorie di professionisti, dopo quella con gli specializzandi e naturalmente con i medici di medicina generale, aumenterà ulteriormente la nostra capacità di vaccinare”.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Campania, si vaccinano anche gli over 70. ECCO COME FARE
Quando la mattina del 30 novembre del 2023 si vide arrivare nel suo ristorante "Le… Leggi tutto
Castel Volturno - Nell’ambito delle attività di controllo del territorio, la Polizia di Stato di… Leggi tutto
Benevento- "Oggi abbiamo compiuto un significativo passo in avanti verso una realizzazione storica: una facoltà… Leggi tutto
Nel processo svoltosi a Napoli relativo all'incendio che nel 2017 devastò le pendici del crì,… Leggi tutto
Nella giornata di ieri, presso il carcere di Salerno, si è verificato un nuovo episodio… Leggi tutto
Il Festival di Sanremo 2025 si appresta a entrare nel vivo della sua kermesse, un… Leggi tutto