Attualità

Gli Usa donano cinque respiratori polmonari alla Campania

Condivid

Gli Usa donano cinque respiratori polmonari alla Campania

La donazione, che arriva attraverso la Missione Diplomatica USA in Italia e l’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (USAID), fa parte del pacchetto complessivo di assistenza di 60 milioni di dollari approvato dal governo statunitense a sostegno dell’Italia. “Questa donazione e’ un’ulteriore prova dell’incrollabile e storica amicizia che ci lega – ha dichiarato Mary Avery, console generale degli Stati Uniti a Napoli – gli Stati Uniti restano al fianco dei nostri amici e alleati, soprattutto quando occorre uno sforzo comune di fronte a sfide globali.

Oggi siamo orgogliosi di poter offrire il nostro contributo a Napoli e a tutta la Campania, affinche’ possiamo superare questa crisi insieme, come gia’ successo con altre crisi affrontate in passato.” I cinque dispositivi gia’ consegnati alla Regione Campania sono respiratori portatili Zoll Model Emv+, prodotti negli Stati Uniti, che riflettono una tecnologia all’avanguardia e molto richiesta. Sono strumenti compatti e mobili che offriranno alla Campania flessibilita’ nel trattamento dei pazienti colpiti dal virus. L’interoperabilita’ di questi ventilatori con una vasta gamma di sistemi ospedalieri esistenti garantira’ un supporto adattabile, affidabile ed efficace al sistema sanitario regionale anche per gli anni a venire. Nella donazione e’ compreso anche un contratto di servizio per ogni respiratore per quanto riguarda l’assistenza, la manutenzione e le eventuali riparazioni e sostituzioni dei pezzi deteriorati.

“Desidero ringraziare di cuore, anche a nome di tutti i cittadini campani, l’Amministrazione statunitense e in particolare il Console Mary Avery, per l’ennesimo gesto di solidarieta’, che si aggiunge a quanto gia’ fatto nei mesi scorsi. Anche questo rappresenta un ulteriore momento di stretta collaborazione e amicizia tra la nostra comunita’ e gli Stati Uniti”.

Questo il commento del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. L’assistenza degli Stati Uniti alla Regione Campania comprende anche attrezzature mediche e ospedaliere donate dal comando della Marina Statunitense all’Ospedale del Mare nel giugno del 2020, e un finanziamento alla societa’ campana Dem Consulting, che ha permesso a cinque aziende salernitane di convertire parzialmente le loro linee per produrre localmente mascherine chirurgiche e FFP2. Dem Consulting stima che come risultato di questo progetto verranno creati 60 posti di lavoro.


Articolo pubblicato il giorno 9 Marzo 2021 - 12:23

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino
Tags: Usa

Ultime Notizie

Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta

Portici – Due uomini di 22 e 34 anni, entrambi napoletani con precedenti, sono stati… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 08:10

Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere

Napoli – Nella mattinata di giovedì, gli agenti della Polizia di Stato hanno eseguito un provvedimento… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 07:45

Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un rapporto irripetibile (e conflittuale)

Rimini– Luciano Spalletti riapre il capitolo Napoli nel suo nuovo libro, "Il paradiso esiste... Ma… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 07:25

Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore

Napoli– Proseguono i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare il traffico di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 07:10

Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, con una guida su come affrontare al meglio la… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 06:16

Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione autonoma”

Napoli - Si è svolto oggi un vertice in Prefettura per fare il punto sulla… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 22:12