#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Covid, giornata di protesta a Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Giornata di portesta a Napoli. Rigorosamente distanziati, sono scesi in piazza circensi e operatori dei lunapark, operatori del settore wedding, No Dad, studenti e Cobas

“Dopo un anno di chiusure – racconta un operatore – andiamo incontro ad altri mesi senza lavoro. Basti pensare che abbiamo avuto ristori da fame, mille euro, duemila euro a partita iva” e chiedono “linee guida per poter riaprire”. “Riaccendete la felicitร  dei lunapark”, si legge su alcuni cartelli. La protesta sembra allegra e colorata e sotto le finestre della Prefettura si radunano giocolieri del Circo, ragazze in abito da sposa che si fanno truccare in pubblico, dietro una grande torta nuziale di cartone, fotografi degli “eventi” con casacchine multicolori.

Protesta settore wedding

Coppie in piazza con abiti da cerimonia per questa giornata di protesta a Napoli. In piazza del Plebiscito, oltre alle rimostranze dei degli operatori dello spettacolo, circhi e lunapark, al centro della piazza, in prossimitร  dell’ingresso del palazzo di Governo, coppie di sposi vestiti in abiti da cerimonia, fotografi e il comitato Ville per eventi. Tra questi anche coppie che realmente dovrebbero sposarsi, ma non sanno ancora quando: “Ci sposeremo quando qualcuno ci darร  il via libera”. Accanto a loro un operatore del settore, Mario Conte, che aggiunge: “Stiamo manifestando tutta la nostra rabbia. Le nostre famiglie sono a casa senza soldi. I giovani devono sposarsi, l’amore รจ una cosa meravigliosa. Vogliamo vivere – aggiunge – noi siamo degli artisti”. Un altro operatore del settore wedding incalza: “Ci affidiamo nelle mani di Dio e al governo Draghi. Non si puรฒ ammazzare questo business”. Parla poi il comitato Ville per eventi, presente con un proprio striscione in piazza: “Siamo stati i primi a chiudere e forse saremo gli ultimi a riaprire. Abbiamo spese enormi di affitti, manutenzioni, oramai diventate insostenibili. Abbiamo presentato – rimarca il comitato – protocolli di intesa al governo, per riaprire in sicurezza, ma non abbiamo ricevuto mai risposte”.

No dad, studenti e Cobas

Protestano anche i no dad, insieme a studenti, docenti, movimenti, centri sociali e Cobas a piazza Dante a Napoli, per chiedere “la riapertura delle scuole in continuitร  e sicurezza, mettendo immediatamente in atto tutte le misure necessarie per garantire il diritto alla salute e all’istruzione”. La protesta rientra nell’ambito della giornata di sciopero per la scuola promosso da ‘Prioritร  alla scuola, Cobas e Cnps’ e che ha visto mobilitazioni in oltre 65 cittร . A Napoli c’รจ stata la convergenza della Rete scuola saperi e cura, dell’Osservatorio popolare studentesco, di Teachers for future Campania e Fridays for future Napoli piรน molte realtร  di base.

Le richieste

Oltre la riapertura immediata delle scuole, che “le risorse del Recovery fund siano vincolate a rilanciare la scuola pubblica, e in particolare che tali risorse servano non a promuovere ulteriormente la dad”. Tra le battaglie anche quella “per la stabilizzazione dei precari, docenti e personale Ata, per concorsi regolari e un forte aumento degli organici come condizione necessaria alla continuitร  didattica in presenza e sicurezza”. Nell’appello comune si chiede anche di “incrementare massicciamente il trasporto pubblico”.

Protesta Napoli
Protesta Napoli, piazza del Plebiscito
Contro la chiusura dei parchi

I genitori No Dad di Napoli scenderanno in strada attraverseranno la cittร  in bicicletta mettendo cosรฌ in atto “una pratica di disobbedienza civile e di riappropriazione della vita”. L’appuntamento รจ per domani 27 marzo, in piazza del Gesรน da dove in bici si attraverserร  parte della cittร  per arrivare in piazza Garibaldi dove si svolgerร  un presidio per chiedere la riapertura delle scuole e degli spazi aperti. I No Dad denunciano che in Campania “dopo un anno di chiusure insensate delle scuole si chiudono anche parchi, piazze, lungomare. Noi non ci stiamo e chiediamo non solo la riapertura delle scuole ma anche degli spazi aperti, efficientamento del trasporto pubblico, della sanitร  pubblica e territoriale cosi’ come la riapertura di musei e teatri”.

Appello alla Regione Campania per la tutela delle arti circensi: leggi qui

 


Articolo pubblicato il giorno 26 Marzo 2021 - 17:41


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento