#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Gennaio 2025 - 21:37
11.1 C
Napoli

‘Fratelli di silenzio’, graphic novel di importante valore della comunità sorda

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Fratelli di silenzio. La storia di Antonio Magarotto di Alessandra Marras, Armando Delfini, Giuseppe Maggiore e Valerio Paolucci

Gli sceneggiatori Alessandra Marras e Armando Delfini e gli illustratori Giuseppe Maggiore e Valerio Paolucci presentano “Fratelli di silenzio. La storia di Antonio Magarotto”, una graphic novel biografica che narra del coraggioso attivismo di un uomo che ha creduto nel cambiamento, e che non ha mai accettato i limiti che hanno tentato di imporgli. Un’opera di importante valore storico e sociale, che ripercorre le travagliate vicende della comunità sorda italiana nei primi settant’anni del Novecento.

PUBBLICITA

Titolo: Fratelli di silenzio. La storia di Antonio Magarotto
Autore: Marras, Delfini, Maggiore, Paolucci
Genere: Graphic novel
Casa Editrice: Il Treno
Collana: Sordi: ieri e oggi
Pagine: 112
Prezzo: 17,00 €
Codice ISBN: 978-88-987-70-137

«Quante volte mi sono sentito dire “Non si può fare” ma io ho resistito e ho mostrato che non era vero! Mi dicevano “No! […] “Non possono seguire un programma normale.”, “I sordi non possono arrivare a fare lavori come il geometra, l’insegnante…” […] Siamo stati noi sordi a mostrare che si può fare, e per tutti».

Guarda il video

Fratelli di silenzio. La storia di Antonio Magarotto di Alessandra Marras, Armando Delfini, Giuseppe Maggiore e Valerio Paolucci è una graphic novel che racconta l’intensa vita e i grandi traguardi di un uomo eccezionale, il cui valore è incommensurabile quando si viene a conoscenza del suo altruismo e della sua dedizione alle cause dei sordi. Antonio Magarotto oggi è ricordato come il “Papà dei sordi italiani” e per essere il fondatore dell’Ente Nazionale Sordi (ENS), ma è giusto conoscere anche il suo duro percorso fatto di piccoli ma costanti passi per affermare i diritti umani, civili e sociali delle persone sorde. È una vicenda molto accurata dal punto di vista storiografico, che ha origine nell’ultimo decennio dell’Ottocento e si conclude con la morte di Magarotto nel 1966, e nel mezzo si possono trovare anni di impegno, di fatica, di vittorie e anche di sconfitte.

Nell’opera si alternano mediante flashback e flashforward il racconto dell’infanzia e della crescita di Antonio con la narrazione dei suoi ultimi anni, segnati da importanti onorificenze e dall’insegnamento: egli ha infatti fondato diverse scuole per sordi e insegnava attivamente a Roma e Padova, tutto per aiutare i suoi fratelli di silenzio a trovare la propria strada. Egli è riuscito dove altri hanno fallito: ha creato aggregazione dove c’erano dissapori, e ha unito tutti sotto la bandiera di un movimento silenzioso che ha davvero fatto la differenza. L’opera è un documento prezioso di divulgazione sociale, politica e storica, oltre ad essere la testimonianza viva dell’esistenza di un uomo che non si è mai voluto sentire dire: «Non si può fare». Magarotto ha infatti abbattuto tante barriere, anche quando tutto gli andava contro, e ha reso manifesta una categoria invisibile i cui diritti non venivano riconosciuti. Gli autori ci conducono nelle numerose lotte di Antonio, come quella per far abolire l’ingiusto articolo 340 del Codice Civile del Regno d’Italia che dichiarava i sordi inabili e incapaci di autodeterminarsi. Egli invece contro ogni previsione delle menti limitate trova presto una professione, ma alla vista di tanti sordi senza un lavoro, poveri e abbandonati dalle istituzioni, capisce che la lotta non può essere circoscritta ai suoi diritti ma a quelli di tutti – «Come posso essere felice se i miei fratelli non possono esserlo?»; decide quindi di formare un’associazione e di agire per il cambiamento collettivo. Ottenuto il diritto per i sordi all’istruzione elementare obbligatoria subito rivolge la sua attenzione ai giovani e fonda, vendendo i suoi beni, la scuola di arte grafica gratuita per sordi, la prima di tante sul suo luminoso cammino. Da segnalare l’ultima parte dell’opera dedicata agli approfondimenti sulla storia dell’ENS e della comunità sorda, sulla lingua dei segni italiana (LIS) e sui personaggi storici che hanno contribuito al movimento.

SINOSSI. Quando sai bene chi sei, troverai altri con cui condividere un cammino e saranno per te come fratelli, una famiglia in più. In Italia uomini e donne sordi agli albori del ‘900 iniziarono ad unirsi, portare avanti battaglie e ottenere le prime vittorie per la rivendicazione dei loro diritti civili e umani. Una moltitudine che da dietro il sipario trovò la forza di entrare in scena, dire chi è e cosa vuole davanti al mondo. Tra i fratelli di silenzio spicca Antonio Magarotto, che per oltre quarant’anni fu grande promotore e attivista delle loro sacrosante aspirazioni. La sua storia, profondamente umana, è un esempio per tutte le persone che non accettano più di essere messe da parte, che vogliono di più per loro e per le generazioni future.

LA CASA EDITRICE. Il Treno onlus è l’unica casa editrice in Italia a realizzare esclusivamente pubblicazioni di divulgazione del bilinguismo italiano/LIS e su temi legati alla comunità sorda. Si rivolge alle persone sorde, ai bambini sordi e le loro famiglie e alle figure educative perché trovino materiali a loro utili; si rivolge inoltre a tutti coloro che vogliono saperne di più sui sordi e sulla lingua dei segni, e non sulla ‘sordità’ vista dal di fuori. Il Treno onlus è diventata casa editrice nel 2007 e produce materiali bilingui, cartacei e multimediali, per l’infanzia, utili per la didattica, e pubblicazioni sulla comunità sorda. Inoltre offre consulenze e sviluppa collaborazioni con altri partner per la realizzazione di progetti editoriali o prodotti multimediali con la LIS o in modalità bilingue. Già prima di essere casa editrice, dal 2005 Il Treno si è costituita come cooperativa composta da persone sorde e udenti con preparazione specifica nel mondo dell’educazione per i piccoli sordi. Si occupa di sensibilizzazione e formazione su tematiche legate alla sordità, alla lingua dei segni e all’italiano, e di laboratori di LIS nelle scuole.


Articolo pubblicato il giorno 3 Marzo 2021 - 10:11


facebook

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento