Controlli, sequestri e denunce per inquinamento ambientale in un anno di controlli tra le aziende lungo il Fiume Sarno e i Regi Lagni.
Punti Chiave Articolo
Ormai da circa un anno, e precisamente dal termine del primo โlockdownโ, i Carabinieri del Comando Unitร Forestali, Ambientali e Agroalimentari hanno intrapreso, senza interruzioni, una complessa e incessante campagna di controlli, anche con lโausilio di droni, tesi a reprimere fenomeni di abbandono di rifiuti nonchรฉ di illeciti sversamenti da parte di imprese operanti nelle aree del Bacino Idrografico del fiume Sarno, che attraversa le province di Avellino, Salerno e Napoli e dei Regi Lagni, che attraversano invece le province di Napoli e Caserta.
I CONTROLLI DEI CARABINIERI
Lโattivitร , in entrambi i casi, ha avuto inizio con un preliminare e capillare censimento delle principali attivitร produttive, suddivise per tipologia, presenti nei territori attraversati dai corsi dโacqua oggetto dโattenzione.
In una fase successiva, i Carabinieri del Gruppo per la Tutela Ambientale di Napoli con i dipendenti Nuclei Operativi Ecologici di Napoli, Salerno e Caserta e dei Gruppi Carabinieri Forestali di Napoli, Avellino, Caserta e Salerno hanno proseguito nella loro incessante attivitร di controllo, procedendo ad effettuare numerose verifiche presso gli opifici industriali, fra i piรน svariati settori produttivi, con numerosi sequestri di intere aziende, responsabili di illecito smaltimento di rifiuti e scarichi non autorizzati di acque reflue industriali, avvalendosi della collaborazione tecnica di personale dellโARPAC e sotto il coordinamento sinergico delle Procure della Repubblica di Avellino, Nocera Inferiore e Torre Annunziata per quanto riguarda il fiume Sarno, e delle Procure di Napoli Nord, Santa Maria Capuaย e Nola per i territori attraversati dai Regi Lagni. Si tratta dunque di uno sforzo coordinato e congiunto di tutte le Istituzioni, finalizzato ad accertare e porre un freno alle cause dellโinquinamento dei bacini idrici fra i piรน importanti della Regione Campania.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:ย Controlli del Nas di Roma sulle ambulanze del 118 di Napoli: violazioni amministrative
Complessivamente nel corso dellโultimo anno, dalla fine del โlockdownโ, i Carabinieri dei citati reparti hanno :
a. nellโarea del bacino del fiume Sarno (province di Napoli, Salerno e Avellino):
– controllato nr. 313 attivitร produttive;
– denunciato nr. 172 persone;
– individuato nr. 41 scarichi abusivi;
– effettuato nr. 47 sequestri tra aziende e/o parti di esse e aree di stoccaggio rifiuti;
– elevato nr. 63 sanzioni amministrative, per un importo pari a circa 242.000 Euro.
b. nellโarea del bacino dei Regi Lagni (province di Caserta e Napoli):
– controllato nr. 105 attivitร produttive;
– denunciato nr. 46 persone;
– effettuato nr. 19 sequestri tra aziende e/o parti di esse, aree di stoccaggio rifiuti e scarichi abusi;
– elevato nr. 31 sanzioni amministrative, per un importo pari a circa 153.000 Euro.
In numerose circostanze, allโinterno di vasche di raccolta, sono stati individuati addirittura dei by โ pass utilizzati per smaltire nei corpi idrici superficiali le acque di dilavamento dei piazzali, omettendo il passaggio attraverso i depuratori, ove esistenti, per il necessario preventivo trattamento.
Inoltre, sempre nel contesto dei controlli a tutela dello stato di salute del Fiume Sarno, i Carabinieri del NOE di Napoli e del NOE di Salerno hanno eseguito, su delega delle Procure interessate, una serie di verifiche presso gli uffici di numerosi Comuni i cui territori sono attraversati dal citato corso dโacqua. Tale approfondimento investigativo nasce dallโesame dei risultati delle analisi dei campioni dโacqua del fiume Sarno, effettuati dallโARPA Campania, da cui sono emersi valori di concentrazione molto alti del parametro batteriologico dellโEscherichia Coli, soprattutto in prossimitร della foce del fiume.
Gli accertamenti condotti finora, sia con riferimento al fiume Sarno sia al bacino dei Regi Lagni, hanno dunque confermato che le cause di inquinamento dei corsi dโacqua sono riconducibili a:
– scarichi di reflui industriali effettuati illegalmente da aziende che approfittano delle avverse condizioni meteo;
– scarichi di acque meteoriche di dilavamento, provenienti dai piazzali di attivitร industriali in genere;
– scarico di reflui della rete fognaria di numerosi Comuni che ancora non dispongono di reti fognarie complete e/o seppur disponendone, le reti non sono collettate ai depuratori esistenti.
Le attivitร di controllo sono tuttora in corso e continueranno in futuro, allo scopo di evitare il reiterarsi di comportamenti illeciti da parte dei soggetti privati e/o pubblici, con lโauspicio di una sempre maggiore sensibilitร ambientale da parte di tutti i cittadini, nel primario interesse di salvaguardare la salute pubblica e lโambiente.
Articolo pubblicato il giorno 26 Marzo 2021 - 12:07

Pubblicato il: 14/02/2025 07:29
Categoria: Attualitร , Ultime Notizie
La terza serata del festival ha visto la partecipazione di ulteriori 14 artisti, i cui esiti sono stati determinati dal...
Continua a leggere
Pubblicato il: 14/02/2025 07:16
Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Nera, Fuorigrotta, Quartieri Napoli, Ultime Notizie
Dopo mesi di apparente tregua, la faida che insanguina Napoli Ovestย torna a far paura. I killer hanno rotto gli...
Continua a leggere
Pubblicato il: 14/02/2025 06:46
Categoria: Attualitร , Ultime Notizie, Video
Il napoletano Andrea Settembre, in arte Settembre, vincitore delle Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2025 con il brano 'Vertebre'...
Continua a leggere
Pubblicato il: 14/02/2025 06:39
Categoria: Cronaca di Napoli, Flash News, Primo Piano, Ultime Notizie, Video
Napoli - Un'operazione lampo dei carabinieri ha portato a un sequestro record di cocaina lungo la circonvallazione esterna di Napoli. Due...
Continua a leggere
Pubblicato il: 14/02/2025 06:05
Categoria: Attualitร , Oroscopo, Ultime Notizie
Oggi, 14 febbraio 2025, รจ San Valentino, una giornata speciale per celebrare lโamore e le relazioni. Le stelle hanno previsto...
Continua a leggere