#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 11:06
15.9 C
Napoli
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare

Vaccinazioni, FIMMG Campania: ‘Studi presi d’assalto, serve accordo sulle grandi fragilità’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Vaccinazioni, FIMMG Campania: ‘Studi presi d’assalto, serve accordo sulle grandi fragilità’

Punti Chiave Articolo

“Siamo da sempre vicini ai pazienti e il nostro compito, da sempre, è quello di proteggere la popolazione; soprattutto quella dei fragili e dei cronici. Un compito che continueremo a svolgere con determinazione”.

Luigi Sparano e Vincenzo Schiavo, FIMMG Campania, stigmatizzano quelle che definiscono “inutili polemiche” di questi ultimi giorni, che “rischiano di mettere in allarme i cittadini”.

“Abbiamo siglato un accordo in Regione Campania – precisano – con l’intento di vaccinare la popolazione, convinti del fatto che il nostro intervento nei territori sia determinante proprio in virtù della conoscenza che abbiamo di questi territori e del rapporto di fiducia che abbiamo con i pazienti”.

Il messaggio di FIMMG

Da FIMMG parte insomma un messaggio chiaro, rivolto alla popolazione: “I medici di famiglia chiamati a vaccinare stanno provvedendo a richiedere le fiale direttamente alle Asl. Saranno proprio i medici, quindi, a occuparsi di richiedere, ricevere e somministrare i vaccini. Questo tasto, però, fa risuonare una prima nota dolente.

“Abbiamo già confermato che i medici di medicina generale – ricordano Sparano e Schiavo – hanno diversi livelli di partecipazione, potremo vaccinare nei nostri studi o nelle sedi aziendali ma, per ora, mancano i vaccini. Questa è l’unica vera difficoltà”.
Dunque, saranno i medici che hanno scelto di vaccinare a richiedere alle Asl le dosi necessarie, e saranno sempre i medici di medicina generale a convocare i pazienti nei loro studi. Esattamente come sempre avviene nella stagione antinfluenzale da oltre 25 anni. Solo i medici che non vaccineranno la popolazione avranno invece il compito di registrare le adesioni alla piattaforma.

“Altro tema – sottolineano da FIMMG Campania – è la registrazione delle grandi fragilità. Parliamo di circa 50 pazienti per ciascun medico. Un numero molto ridotto di pazienti per il quale dovrà esserci da parte della Regione una definizione ad hoc. Questione che verrà affrontata, e si spera risolta, già martedì”. Ad innescare le polemiche di questi giorni è stata proprio l’errata comunicazione destinata alla popolazione sui doveri del medico. “Non certo per colpa dei nostri assistiti – concludono Sparano e Schiavo – noi medici di medicina generale siamo stati presi d’assalto, con centinaia e centinaia di richieste da parte di pazienti giustamente confusi e preoccupati. La nostra speranza è quindi che la Regione possa lavorare con noi per risolvere presto questa questione, perché ora è il momento di portare avanti la campagna vaccinale, in alleanza con i cittadini e con le istituzioni”.

Intanto, le richieste che perverranno ai medici di medicina generale dai pazienti ultra fragili, che rientrano nella Categoria 2 del Ministero, saranno esaudite nel più breve tempo possibile. È un atto medico dettato da etica professionale.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 18 Marzo 2021 - 12:32


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento