Salerno e Provincia

Fatture false, 6 indagati e sequestro beni in provincia di Salerno

Condivid

Fatture false, 6 indagati e sequestro beni in provincia di Salerno

Al contempo, il titolare ‘de facto’ aveva avviato in Lombardia due nuove imprese nel settore. Una mossa che, per la procura, sarebbe servita a “schermare l’operativita’ di quella cartolarmente ceduta”, che versava da tempo in una situazione di grave dissesto finanziario per i debiti accumulati con il Fisco. Dall’incrocio della documentazione acquisita con gli accertamenti bancari svolti, i finanzieri di Sala Consilina hanno ricostruito che l’impresa sottoposta a verifica sarebbe stata svuotata di tutto il patrimonio, mediante la cessione fittizia di beni strumentali e rami d’azienda alle due societa’ neocostituite.

Inoltre, i titolari di queste ultime, sotto la “guida tecnica” del professionista di Salerno, avrebbero trovato una serie di escamotage contabili per risolvere i problemi con il Fisco. In sostanza, spiegano gli inquirenti, “ricorrendo all’emissione e all’utilizzo di fatture false, gli indagati riuscivano a documentare sistematicamente crediti d’imposta in realta’ del tutto inesistenti, con cui annullavano le esposizioni debitorie verso lo Stato, compresi i contributi previdenziali ed assistenziali dei lavoratori dipendenti”. Il personale impiegato nelle aziende lombarde era rimasto in carico alla societa’ del Vallo di Diano che, pero’, non avrebbe sostenuto alcun esborso grazie alle compensazioni definite “artificiose”. Il gip del tribunale di Lagonegro, percio’, ha disposto il sequestro preventivo di beni e disponibilita’ finanziarie nella disponibilita’ dei sei indagati e delle tre societa’, fino alla concorrenza dell’importo di 1,7 milioni di euro, cosi’ da garantire tutti i crediti erariali insoluti emersi nello sviluppo delle indagini.

Il trasferimento nel 2015 della sede legale di un’impresa edile da Canegrate, in provincia di Milano, a Sala Consilina, nel Salernitano, presso lo studio di un commercialista, aveva insospettito i finanzieri impegnati in una verifica fiscale. Una circostanza definita “anomala” dagli investigatori del comando provinciale della Guardia di Finanza di Salerno soprattutto perche’ l’originario amministratore di Legnano (Milano) aveva intestato la societa’ a due persone, probabili prestanome, di cui uno gia’ noto alle forze dell’ordine, con precedenti anche per associazione a delinquere e autoriciclaggio. Cosi’ il gip di Lagonegro ha firmato il decreto per l’esecuzione di un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente, per oltre un milione e mezzo di euro, nei confronti di sei indagati a vario titolo per diversi reati di natura tributaria. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, nonostante il cambio di domicilio, l’azienda avrebbe continuato a emettere documenti fiscali con la vecchia intestazione, che riportava l’ubicazione nella cittadina dell’hinterland milanese, “cosi’ da non destare sospetti nella clientela”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Marzo 2021 - 14:24

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52