#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 11:06
15.9 C
Napoli
Castellammare, motonave per Capri perde lโ€™ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perchรฉ stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre lโ€™intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte allโ€™ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare

FAI – Giornate per la scuola in una edizione interamente digitale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Centinaia di luoghi identitari raccontati su Instagram dagli studenti Apprendisti Ciceroni del FAI.
Unโ€™edizione completamente digitale conferma e rinnova lโ€™impegno del FAI per la Scuola

Da lunedรฌ 8 a sabato 13 marzo 2021 torna il grande evento nazionale che il FAI – Fondo Ambiente Italiano da nove anni dedica al mondo della scuola, e in questโ€™anno cosรฌ difficile per studenti e docenti, date le restrizioni dovute alla pandemia, si rinnova con unโ€™edizione completamente digitale.
Gli studenti, formati dai volontari del FAI in collaborazione con i docenti, saranno chiamati ancora una volta a mettersi in gioco in prima persona, per scoprire da protagonisti la ricchezza del patrimonio culturale italiano e raccontarla ai loro pari, ma questโ€™anno lo faranno in centinaia di visite guidate online, con video in diretta Instagram e in differita sui canali IGTV delle Delegazioni FAI, visibili da tutti anche sul sito www.giornatefaiperlescuole.it .
Oltre 4000 Apprendisti Ciceroni, 700 video in programma, di cui 122 in diretta nella sola giornata di mercoledรฌ 10 marzo, e 264 luoghi da visitare online, quasi 50 in piรน dellโ€™edizione del 2019: sono numeri che dimostrano il desiderio dei giovani studenti di uscire dallโ€™isolamento, per vivere unโ€™esperienza di cittadinanza attiva e di educazione tra pari, anche se a distanza, e per non perdere lโ€™opportunitร  di formarsi e di arricchirsi culturalmente, raccontando insieme al FAI le bellezze del nostro Paese.

La manifestazione di questโ€™anno porta alla luce i luoghi che i giovani considerano importanti per il loro valore identitario, perchรฉ in essi riconoscono la loro identitร  e la loro storia, e che meritano pertanto di essere conosciuti, preservati e valorizzati per il futuro: antichi monasteri, abbazie, siti archeologici, musei, fontane, cinte murarie, giardini storici, parchi e ville; ma anche tanti siti di natura, che ribadiscono lโ€™interesse dei giovani per lโ€™ambiente e la sua tutela, e poi piazze cittadine, tipici luoghi di ritrovo e di socialitร , e infine le stesse scuole, spesso edifici artisticamente pregevoli e ricchi di testimonianze storiche originali e significative; una scelta, questโ€™ultima, che commuove particolarmente e che dimostra ancora una volta il desiderio degli studenti di โ€œtornare a scuolaโ€: molte scuole sono ancora chiuse, ma si aprono alla visita online proprio in occasione delle Giornate FAI.

Gli studenti di Castel Volturno in provincia di Caserta sperimenteranno anche il progetto pilota โ€œFAI ponte tra cultureโ€, nato per favorire lโ€™integrazione e il dialogo tra tutti i cittadini, con rimandi e confronti tra i luoghi identitari del territorio italiano e quelli dei paesi dei loro compagni di origine straniera.

Unโ€™ultima novitร  di questa edizione riguarda la fruizione delle visite online, che questโ€™anno saranno tutte visibili collegandosi al sito www.giornatefaiperlescuole.it, dove su un social wall si potrร  scegliere tra centinaia di dirette e contenuti video trasmessi sui social: un mosaico ricco e vario dellโ€™identitร  italiana dal punto di vista dei giovani. Si parte lunedรฌ 8 marzo alle ore 8, al suono della campanella, e per tutta la settimana, giorno dopo giorno, si aggiungeranno video e contenuti provenienti da tutta Italia da vedere e condividere tramite lโ€™hashtag #giornatefai.

Il grande interesse nei confronti di iniziative che coinvolgono la scuola, insieme allโ€™attenzione e al rispetto per lโ€™ambiente, hanno portato AGN ENERGIA a sostenere anche questโ€™anno il progetto dalla forte valenza didattica, sociale e culturale e a mettere a disposizione la propria esperienza nellโ€™ambito del risparmio energetico. In occasione dellโ€™evento lancerร  inoltre una nuova edizione del sondaggio online โ€œLA TUA IDEA GREENโ€ su www.giornategreen.agnenergia.com/sondaggio-premio. Dal 17 febbraio al 16 maggio 2021 gli studenti potranno indicare le azioni che ritengono prioritarie per la salvaguardia dellโ€™ambiente, in linea con gli obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 definiti dallโ€™ONU โ€“ Organizzazione delle Nazioni Unite. Partecipando e registrandosi i ragazzi avranno la possibilitร  di vincere una tessera Feltrinelli da 500โ‚ฌ e far dedicare alla loro scuola l’adozione di un pino domestico centenario nel Parco dell’Abbazia di San Fruttuoso di Camogli (GE), Bene del FAI dal 1983. Monastero benedettino dellโ€™anno mille, lโ€™Abbazia di San Fruttuoso รจ un gioiello incastonato in una piccola insenatura, nel Parco Naturale di Portofino, protetta da una torre cinquecentesca dei Doria e circondato da poche casette di pescatori.
Il sondaggio โ€œLA TUA IDEA GREENโ€ di AGN ENERGIA e la scelta di sostenere lโ€™iniziativa di manutenzione del verde sono volti a sensibilizzare i giovani alla sostenibilitร  ambientale e completano lโ€™esperienza di cittadinanza attiva vissuta dagli studenti in occasione di Giornate FAI per le Scuole.

Il progetto si avvale del patrocinio della Commissione Europea e del Ministero della Cultura, del Patrocinio e del sostegno di Regione Campania, Regione Lazio, Regione Toscana e Provincia Autonoma di Trento ed รจ attuato in collaborazione con lโ€™Associazione Nazionale dei Dirigenti e delle Alte Professionalitร  della Scuola. RAI รจ Main Media Partner dellโ€™iniziativa.

Per informazioni sui beni aperti e per le prenotazioni delle visite consultare il sito internet www.giornatefaiperlescuole.it


Articolo pubblicato il giorno 4 Marzo 2021 - 11:50


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento