#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:58
14.3 C
Napoli
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...

Avitabile e i Bottari di Portico di Caserta a Sanremo per un omaggio a Carosone

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il maestro Enzo Avitabile sarà ospite al Festival di Sanremo accompagnato dai Bottari di Portico di Caserta per un omaggio a Renato Carosone

Mercoledì prossimo, il cantautore e compositore partenopeo duetterà con Fiorello in un omaggio a Renato Carosone. Con loro anche i Bottari di Portico di Caserta, ensemble di percussionisti che suonano botti, falci e tini riprendendo una antica tradizione di Terra di Lavoro, che scandisce arcaici ritmi processionali.

PUBBLICITA

Il 3 marzo, nel corso della seconda serata del 71° Festival della Canzone Italiana, Avitabile e Fiorello accompagnati dall’Orchestra del festival e dai Bottari eseguiranno una rilettura di “Caravan Petrol”, brano di Carosone pubblicato nel 1958 insieme a “‘O Sarracino”.

Avitabile ritorna sul palco dell’Ariston a distanza di 3 anni dalla sua prima partecipazione al Festival, nel 2018 con il brano “Il coraggio di ogni giorno”, insieme con Peppe Servillo degli Avion Travel. Questa volta non sarà in gara ma parteciperà come ospite portando un classico della canzone napoletana riletto in chiave contemporanea.

“Tornare a Sanremo mi riempie di gioia – dice Avitabile – eseguire al festival un brano di Carosone con il mio amico Fiorello è una grande emozione. Renato Carosone è stato un precursore, un maestro. Ha anticipato generi e stili e accolto linguaggi differenti nella sua musica che non ha età. Mi piaceva rendergli omaggio a 20 anni dalla sua morte e a 101 dalla sua nascita. Viva Carosone”.

Con un linguaggio musicale originale, Enzo Avitabile è uno dei riferimenti della world music internazionale. Ha duettato con star come James Brown e Tina Turner, Bob Geldof e Randy Crawford. Ha condiviso il palco e registrato brani con i nomi importanti della musica etnica e del folk mondiale: Mori Kante, Afrika Bambaataa, Trilok Gurtu, Khaled, Manu Dibango, Richie Havens, Eliades Ochoa. Il regista premio Oscar, Jonathan Demme gli ha dedicato un docufilm, “Music Life”, che racconta la sua vita/musica.


Articolo pubblicato il giorno 2 Marzo 2021 - 10:28


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento