Punti Chiave Articolo
Gli scrutini sono stati sospesi dopo cinque giorni. I giovani candidati della lista dei giovani medici di Ordinatamente in sfida con la lista Etica del presidente uscente Silvestro Scotti accusano:
“Con enorme rammarico, la categoria dei medici e degli odontoiatri di Napoli è stata mortificata nel profondo. Infatti, lo scrutinio è stato sospeso dal primo momento, dato che i risultati pervenuti dalla votazione online non combaciavano minimamente rispetto al numero dei votanti. Ciò ha imposto la sospensione dello spoglio, dato che ormai non erano garantiti i requisiti di trasparenza e legalità della competizione.Siamo furiosi e disgustati per quanto accaduto, avendo denunciato dal primo giorno la mancata sicurezza dello svolgimento dell’elezione.Tutto ciò va ad infangare l’immagine di un intero ordine e della categoria che rappresenta.Non staremo a guardare, ed agiremo in ogni sede opportuna a difesa della credibilità della nostra figura professionale”
“E’ stata richiesta alla FNOMCeO una certificazione del dato elettorale, ma e’ bene sottolineare che non vi e’ al momento alcun elemento che possa far dubitare dell’efficienza della piattaforma, adoperata con successo da molte altri Ordini dei Medici in tutta Italia”. Cosi’ l’Ordine di Napoli in una nota spiega il momentaneo blocco delle operazioni di scrutinio per il rinnovo delle cariche, ricordando che le votazioni on line “sono avvenute tramite piattaforma messa a disposizione dalla Federazione Nazionale degli Ordini (caratterizzate dall’autenticazione dell’elettore tramite SPID di secondo livello) onde evitare qualsiasi possibile strumentalizzazione che rischia solo di gettare discredito sull’Istituzione ordinistica napoletana”.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Vertenza 118: a Napoli i sindacati sospendono lo sciopero del 26 marzo
“Alla ricezione di tale dato certificato che e’ nella esclusiva disponibilita’ dei componenti del Seggio, le operazioni di spoglio si concluderanno con la diffusione finale del risultato composto dal dato del voto telematico a cui si aggiungera’ quello del voto in presenza. Il temporaneo blocco delle operazioni di scrutinio e’ insomma legato ad una doverosa attenzione e prudenza che la Commissione Elettorale ha inteso garantire alle parti”, conclude la nota.
Dopo quasi ventidue anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 13 marzo 2003, la storica abitazione… Leggi tutto
Napoli– Complice una domenica di sole, numerosi sportivi napoletani hanno affollato la spiaggia di Rotonda… Leggi tutto
Dopo la forte scossa di magnitudo 3.9 verificatasi alle 15.30 nel Golfo di Pozzuoli, nella… Leggi tutto
Avrebbe meritato di portarsi a casa il pallone anche se di gol ne ha realizzati… Leggi tutto
NAPOLI – Ancora un grave incidente stradale nel capoluogo partenopeo. Nella notte tra sabato e… Leggi tutto
MARCIANISE – Ancora un episodio di inquinamento ambientale nella Terra dei Fuochi. Domenica 16 febbraio,… Leggi tutto