Cronaca di Napoli

Denuncia dell’EAV: scoperti ladro di benzina e furbetto del cartellino

Condivid

Furto di carburante da un pullman e un dipendente “furbetto del cartellino” è il quadro emerso dalle indagini della Polizia scattate a seguito di una denuncia dell’Eav

La EAV, holding dei trasporti della Regione Campania, aveva presentato denuncia dopo la segnalazione di furti di benzina nel deposito gomma di Agnano a giugno 2020.

A dare notizia dei risultati delle indagini è il presidente di Eav Umberto De Gregorio, che parla di “quadro inquietante”, ricordando che “i circa 3mila dipendenti di Eav e i lavoratori dell’indotto sono per la stragrande maggioranza persone serie e perbene. Purtroppo – aggiunge – qualche pecora nera resta, nonostante il momento di grave crisi economica e sociale che dovrebbe portare alla consapevolezza che chi ha un posto di lavoro sicuro deve tenerselo stretto”.

Dalle indagini è emerso quindi che “un dipendente della ditta esterna che si occupa di manutenzione dei nostri autobus, sistematicamente faceva il pieno della sua auto privata ovvero dell’autovettura della stessa ditta, prelevando illecitamente carburante dai pullman in sosta per manutenzione all’interno dell’officina. Nel contesto delle indagini – prosegue De Gregorio – è emersa altresì una condotta illecita posta in essere da un nostro dipendente, che ogni mattina si faceva marcare il proprio cartellino marcatempo da un dipendente della ditta di pulizie esterna, attestando così in maniera fraudolenta la propria presenza sul posto di lavoro”.

De Gregorio fa sapere che i provvedimenti presi nei confronti delle tre persone coinvolte sono gli arresti domiciliari per il dipendente della ditta esterna che rubava carburante e l’obbligo della firma in Commissariato per il dipendente Eav e per il dipendente dell’impresa di pulizia. “La buona riuscita dell’operazione, seguita con professionalità e riservatezza, si è resa possibile grazie ad un grande lavoro di squadra dei dipendenti di Eav che hanno lavorato a fianco delle forze dell’ordine, a cui va il nostro ringraziamento, senza risparmiarsi e fornendo ogni utile supporto. Siamo sempre per dare il massimo ai lavoratori. Ma se il quadro inquietante evidenziato fosse confermato, saremo rigorosi sino in fondo, come già fatto in altre occasioni. Abbiamo assunto 450 giovani negli ultimi mesi e tantissimi sono in attesa. Il lavoro è un bene prezioso, per tanti un sogno. Va tutelata la dignità dei lavoratori di Eav. Per chi non la merita, la dignità del lavoro, nessuna pietà”, conclude De Gregorio.


Articolo pubblicato il giorno 6 Marzo 2021 - 10:33

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa
Tags: DenunciaEav

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49