Cronaca di Napoli

Denuncia dell’EAV: scoperti ladro di benzina e furbetto del cartellino

Condivid

Furto di carburante da un pullman e un dipendente “furbetto del cartellino” è il quadro emerso dalle indagini della Polizia scattate a seguito di una denuncia dell’Eav

La EAV, holding dei trasporti della Regione Campania, aveva presentato denuncia dopo la segnalazione di furti di benzina nel deposito gomma di Agnano a giugno 2020.

A dare notizia dei risultati delle indagini è il presidente di Eav Umberto De Gregorio, che parla di “quadro inquietante”, ricordando che “i circa 3mila dipendenti di Eav e i lavoratori dell’indotto sono per la stragrande maggioranza persone serie e perbene. Purtroppo – aggiunge – qualche pecora nera resta, nonostante il momento di grave crisi economica e sociale che dovrebbe portare alla consapevolezza che chi ha un posto di lavoro sicuro deve tenerselo stretto”.

Dalle indagini è emerso quindi che “un dipendente della ditta esterna che si occupa di manutenzione dei nostri autobus, sistematicamente faceva il pieno della sua auto privata ovvero dell’autovettura della stessa ditta, prelevando illecitamente carburante dai pullman in sosta per manutenzione all’interno dell’officina. Nel contesto delle indagini – prosegue De Gregorio – è emersa altresì una condotta illecita posta in essere da un nostro dipendente, che ogni mattina si faceva marcare il proprio cartellino marcatempo da un dipendente della ditta di pulizie esterna, attestando così in maniera fraudolenta la propria presenza sul posto di lavoro”.

De Gregorio fa sapere che i provvedimenti presi nei confronti delle tre persone coinvolte sono gli arresti domiciliari per il dipendente della ditta esterna che rubava carburante e l’obbligo della firma in Commissariato per il dipendente Eav e per il dipendente dell’impresa di pulizia. “La buona riuscita dell’operazione, seguita con professionalità e riservatezza, si è resa possibile grazie ad un grande lavoro di squadra dei dipendenti di Eav che hanno lavorato a fianco delle forze dell’ordine, a cui va il nostro ringraziamento, senza risparmiarsi e fornendo ogni utile supporto. Siamo sempre per dare il massimo ai lavoratori. Ma se il quadro inquietante evidenziato fosse confermato, saremo rigorosi sino in fondo, come già fatto in altre occasioni. Abbiamo assunto 450 giovani negli ultimi mesi e tantissimi sono in attesa. Il lavoro è un bene prezioso, per tanti un sogno. Va tutelata la dignità dei lavoratori di Eav. Per chi non la merita, la dignità del lavoro, nessuna pietà”, conclude De Gregorio.


Articolo pubblicato il giorno 6 Marzo 2021 - 10:33

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa
Tags: DenunciaEav

Ultime Notizie

Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo perso intensità. Serve più coraggio”

Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:40

Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge sempre”

È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:25

Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra, punto che vale tanto”

Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:18

Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli

Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:04

Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente aggancio: l’Inter resta a -3

Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 22:58

Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne

Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:24