Cinema

Domani in anteprima il docufilm sull’esodo giuliano-dalmata e sulla Corsa del Ricordo

Condivid

Domani in anteprima il docufilm sull’esodo giuliano-dalmata e sulla Corsa del Ricordo

Punti Chiave Articolo

[Comunicato stampa]

La Corsa del Ricordo 2021, a causa della pandemia, è andata in scena in modalità virtuale. Alla fine, anche se in maniera diversa dal solito, la manifestazione ha raggiunto l’obiettivo registrando la partecipazione di atleti in ogni parte d’Italia e all’estero che hanno voluto onorare sportivamente le nobili finalità che l’evento si prefigge.

Gli organizzatori hanno voluto, in questa occasione speciale, dare vita a un docufilm (che sarà diffuso, in anteprima dall’agenzia Adnkronos, venerdì 19 marzo. Visibile in homepage dalle ore 10:30) nel quale si raccontano le tristi vicende delle foibe e la tragedia dell’esodo Giuliano-Dalmata nonché la storia sportiva della Corsa del Ricordo. Il docufilm, prodotto da ASI (Associazioni Sportive e Sociali Italiane, l’ente di promozione sportiva che organizza la manifestazione), con il contributo della Regione Lazio e il sostegno dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, è stato realizzato su un soggetto di Fabio Argentini e Michelangelo Gratton che della pellicola ha curato anche la regia.

La storia viene celebrata attraverso la testimonianza di due esuli. Una novantenne – Giovanna Martinuzzi – che, nel quartiere romano Giuliano-Dalmata, è stata la maestra di tutti i bambini per tantissimi anni. Lucido il suo racconto, vivi i suoi ricordi di una terra amata, dell’esodo e dei momenti drammatici vissuti. Insieme con lei, anche Abdon Pamich, indimenticato campione di Marcia, Oro olimpico a Tokyo ma, soprattutto sul podio più alto agli Europei di Belgrado, al cospetto di Tito, tanti anni dopo la fuga da Fiume. Il suo intenso racconto emoziona e porta indietro nel tempo.

Il docufilm, un riuscito mix di immagini d’epoca e di oggi, tra storia, attualità e sport, è impreziosito dal messaggio che ha voluto regalare a questo evento, anni fa, Egea Haffner da tutti conosciuta come la bambina con l’ombrellino e la valigia in mano con la scritta “Esule Giuliana”.

Guarda il trailer

“Anche grazie allo sport possiamo ricordare…”, dice invece Nino Benvenuti che chiude il film con una frase tratta da un suo intervento prima di una corsa. All’interno della pellicola, tante testimonianze degli organizzatori della competizione e delle associazioni di esuli. La scelta di utilizzare, da parte del regista Michelangelo Gratton, anche immagini in bianco e nero, è legata al tentativo di conferire maggior intimità e, al tempo stesso drammaticità, ai volti e al racconto dei protagonisti.

Leggi anche qui

Un docufilm. Perché tutto questo non sia mai dimenticato e perché non accada mai più.

Link per seguire il docufilm: https://www.adnkronos.com/un-docufilm-sullesodo-giuliano-dalmata-e-sulla-corsa-del-ricordo_60g9ffWJKcFVyN9Gy8ikSn

 


Articolo pubblicato il giorno 18 Marzo 2021 - 18:37

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Docufilm

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49