#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Interrogazione parlamentare su ospedale unico in Penisola Sorrentina

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Rivedere il progetto dell’ospedale unico in Penisola Sorrentina che dovrà sorgere a Sant’Agnello. A chiederlo è la deputata Carmen Di Lauro che ha presentato un’interrogazione parlamentare al Ministero della Salute e delle Infrastrutture.

Nell’interrogazione, nata anche dall’impulso degli attivisti della Penisola, in particolare i consiglieri comunali M5S dei Comuni di Piano, Meta e Sant’Agnello, dal Meetup di Vico Equense e dagli attivisti di Greenitalia Campania si sottolineano diverse criticità sul luogo in cui nascerà il Dea di I livello a Sant’Agnello, un comune ad alto rischio idrogeologico. Per la deputata lo studio di fattibilità del 2018 dell’opera non tiene conto della fragilità del territorio di Sant’Agnello, come si può desumere dalle tavole illustrative relative alla pericolosità delle frane e al rischio idraulico dell’autorità di bacino del Sarno. Nella fattispecie in Viale dei Pini, strada di accesso alla nuova struttura ospedaliera, negli ultimi decenni si sono verificati una serie di sprofondamenti giacché edificata sulla colmata di materiale di risulta sversato nel rivo San Filippo.

La scelta di Sant’Agnello non tiene conto anche dei problemi di natura ambientale e logistica, inoltre non tiene conto dei cambiamenti urbanistici che il comune, nel cuore della Penisola Sorrentina, subirà con il conseguente ripensamento da luogo turistico per antonomasia a comune ospedaliero, viste le dimensioni del nuovo Dea di I livello. Per Di Lauro «non sono stati presi in considerazione alcuni fattori di rischio, quali l’inevitabile costipazione del traffico e l’indiscriminato incremento del transito veicolare dovuto non solo alla fruizione della struttura da parte di pazienti e visitatori e l’accesso necessario operatori sanitari e relativi mezzi di approvvigionamento in genere, tenuto conto che l’ospedale sorgerebbe nel pieno centro cittadino tramite l’unica strada di collegamento, già di per sé notoriamente caotica.

L’opera così presentata dalla Regione – fa sapere la Deputata – ci lascia perplessi, perché si tratta di un investimento di oltre 65milioni di euro che potrebbe non risolvere le criticità del sistema sanitario della penisola sorrentina, se non, addirittura, aggravarle e allargarle a nuovi ambiti, quali la viabilità del comune di Sant’Agnello e delle aree vicine. E’ indubbia l’importanza della realizzazione di un Dea di I livello in Penisola, ma bisogna prendere in considerazione ulteriori fattori, quali vivibilità, difesa del suolo e logistica, e comprendere gli effetti nel futuro di questa opera. Inoltre è auspicabile che il processo di costruzione del nuovo ospedale sia accompagnato da una serie di investimenti per rilanciare i presidi ospedalieri di Vico Equense e Sorrento con l’obiettivo di potenziare la medicina territoriale».


Articolo pubblicato il giorno 6 Marzo 2021 - 15:53


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento