#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

De Luca: ‘Migliaia di medici pronti a vincere la battaglia contro il virus’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Siamo in guerra e dobbiamo tornare alla vita ma ci vuole un clima di mobilitazione straordinaria. Avremo forse migliaia di medici e giovani medici a vivere in prima persona questa battaglia per vincere”.

Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca nel corso della consueta diretta via facebook del venerdรฌ. Il Governatore come al solito ha illustrato quello che si รจ fatto e quello si intende fare. In primo luogo nella lotta al covid e nella campagna di vaccinazione. Ha parlato del rapporto con i russi per l’acquisto delle dosi di Sputnik. Dei finanziamenti al Sud alla Campania, dei posti di lavoro e dei concorsi regionali.

DE LUCA: CON RITMI ATTUALI IMMUNITร€ DI GREGGE IN 3 ANNI

“Con i ritmi attuali ci mettiamo 3 anni per raggiungere in Italia l’immunita’ di gregge. Per vaccinare la popolazione italiana servono 90 milioni di dosi, ma siamo in forte ritardo.Abbiamo mandato una sollecitazione al nuovo commissario di governo, il generale Figliuolo, perchรฉ entro il mese di aprile sia ripristinata l’equitร  nella distribuzione di vaccini”. Lo ha annunciato il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.ย  “Il commissario ha introdotto il criterio 1 vaccino per ogni persona, e abbiamo detto che va bene, รจ passo in avanti – aggiunge De Luca – a condizione che recuperiamo ciรฒ che non abbiamo avuto nei tre mesi che abbiamo alle spalle”.

ย De Luca: ‘su somministrazione vaccini il caos creato da Roma’

La confusione sulla priorita’ delle somministrazione “e’ stata determinata dallo Stato centrale e non dalle Regioni”. Ha spiegato De Luca. E poi ha aggiunto: “Se c’e’ da fare una critica isogna fare nome e cognome delle singole regioni”. De Luca ha puntato il dito anche “contro il caos delle comunicazione e poi fanno la polemica con le Regioni. Ma ringraziate il Signore che hanno lavorato le Regioni. Fate nomi e cognomi altrimenti si sollevano solo polveroni. Suggerirei ai nostri interlocutori di Roma di non dare piu’ i numeri ai nostri concittadiniย  abbiamo un numero davanti, 90 milioni di dosi, se vogliamo vaccinare la popolazione vaccinabile. E rispetto a questo numero siamo in forte ritardo, noi e l’Europa”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:ย Campania: farmacie pronte a contribuire alla campagna vaccinale

“Se avremo vaccini aggiuntivi procederemo con la vaccinazione per ‘comparti economici'”.Per De Luca la campagna vaccinale in Campania si dovrebbe completare entro l’autunno prossimo tenendo conto che in Regione si dovrebbero somministrare 9 milioni di dosi.

De Luca: ‘Sputnik ci serve e lo abbiamo prenotato’

“Dopo settimane di trattative e di confronto, abbiamo stipulato un contratto di fornitura con l’azienda che produce il vaccino Sputnik”. La conferma dell’accordo raggiunto con Human Vaccine, il fondo russo che gestisce la commercializzazione del vaccino Sputnik V, arriva dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. “E’ un vaccino che non e’ compreso tra quelli trattati dall’Ue e dall’Italia – precisa – e’ un vaccino aggiuntivo, che abbiamo inteso prenotare proprio per avere i vaccini necessari per immunizzare 4,5 milioni di concittadini con la doppia dose”.
De Luca tiene a precisare che questo contratto stipulato dalla Regione, attraverso So.Re.Sa., diventera’ operativo immediatamente dopo l’approvazione del vaccino da parte dell’Ema o dell’Aifa. “Ci stiamo muovendo sulla linea indicata da Draghi – sottolinea – se non abbiamo le risposte che ci servono da parte dell’Ue e delle aziende attualmente contrattualizzate, andremo avanti anche da soli per la parte aggiuntiva che possiamo ottenere”. De Luca si augura che questo vaccino possa aprire una strada per tutto il Paese. “Si tratta di un esperimento al servizio dell’Italia, se la cosa dovesse andare bene. Siccome investiamo risorse della Regione per un vaccino aggiuntivo, lavoreremo per coprire le esigenze dei nostri concittadini. Poi metteremo a disposizione di tutti i cittadini italiani l’eventuale quantita’ aggiuntiva di vaccini che riceveremo dalla casa produttrice”, spiega.

ย DE LUCA: ‘DAREMO DOSI SPUTNIK IN PIU’ AL RESTO DEL PAESE’ย 

” Intendiamo muoverci in un contesto di solidarietร  nazionale e aiuto reciproco, anche se l’investimento lo facciamo noi. Se dovessimo avere una disponibilitร  importante oltre la copertura dei nostri concittadini, daremo tutto quello che รจ possibile a tutti i nostri concittadini che avranno bisogno di avere dosi ulteriori di vaccino”. De Luca ha parlato di “scelta di civiltร , di solidarietร  nazionale ma anche un modo per prepararci. Non possiamo stare in una situazione nella quale siamo oggetto di ricatti, cosรฌ si chiamano, da parte di altre aziende produttrici. Non รจ possibile, dobbiamo avere la possibilitร  di programmare con certezza le campagne di vaccinazione”.

ย De Luca: ‘Obiettivo chiudere la campagna di vaccinazione entro l’autunno’

“L’obiettivo della Campania e’ completare l’immunizzazione della popolazione campana per questo autunno. Ha ribadito il presidente De Luca. E ha spiegato: “Questo vuol dire che dobbiamo fare ogni giorno 60mila vaccini che significa 1,8 milioni di somministrazioni al mese. In tre mesi dovremmo riuscire a fare tra i 5,3 e i 5,6 milioni di somministrazioni. Con le due somministrazioni, dobbiamo farne piu’ di 9 milioni”. Ma a oggi, chiarisce, “non abbiamo i quantitativi necessari per raggiungere questo obiettivo”. Il ‘governatore’ ribadisce che la campagna vaccinale prosegue per fasce d’eta’, ma “se avremo vaccini disponibili, procederemo per comparti economici, con un’attenzione particolare a quello turistico”.

DE LUCA: ‘VACCINARE la POPOLAZIONE dei LUOGHI TURISTICI PRIMA DELL’ESTATE’

De Luca fa notare che, se si riuscisse a vaccinare tutta la popolazione di luoghi particolarmente attrattivi come Ischia, Capri, il Cilento, la Costiera amalfitana o Procida, capitale della Cultura nel 2022, “si potrebbe trovare un punto di equilibrio tra l’esigenza sanitaria e quella economico-sociale”. Assicura infine che un’attenzione particolare sara’ data anche ad altri settori produttivi, in particolare alle “grandi fabbriche delle aree industriali”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Marzo 2021 - 16:04


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento