#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 11:06
15.9 C
Napoli
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare

De Luca: ‘Con arrivo dei vaccini usciremo dal calvario’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

De Luca: ‘Con arrivo dei vaccini usciremo dal calvario’

“Siamo ancora pienamente dentro questo calvario del Covid ma, se Dio vorrà e se avremo qualche messa a punto organizzativa sul tema delle vaccinazioni, ci avviamo a uscire da questo calvario”. Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, alla presentazione della mostra “Gladiatori” al Museo archeologico nazionale di Napoli. E poi ha aggiunto: “Credo che da qui a non più di due mesi, salvo nuove fiammate, almeno per quanto riguarda i musei e la presenza nei musei, sia possibile avere qualche concessione in più. Io credo che sia possibile controllare gli ingressi nei musei senza ricadute sul piano dell’epidemia. Ci auguriamo che l’evento di oggi sia il primo segnale di ritorno alla vita, qui davvero c’è l’anima dell’Italia e dell’Occidente in questo immenso patrimonio culturale che vorremmo far godere alle nuove generazioni” conclude il governatore.

“Abbiamo cose uniche al mondo – ha aggiunto De Luca – luoghi meravigliosi, un patrimonio unico al mondo nei Campi Flegrei che hanno Baia, la citta’ sommersa. Qualche anno fa con un altro presidente della Regione Lazio avevamo parlato di questi 150 km tra Napoli e Roma, dove potremmo realizzare il piu’ grande distretto culturale turistico del mondo. La concentrazione di bellezza e’ unica al mondo. Sarebbe bello se questa suggestione arrivasse al governo, potrebbe essere una grande idea di sviluppo dell’Italia nel mondo. Un grande parco che tenga insieme questi 150 km”.

De Luca ha definito l’area tra le due citta’ “la Las Vegas di quei tempi e visitando la mostra al Mann si ha la possibilita’ di respirare il clima di quel tempo. Abbiamo anche la possibilita’ di conoscere la vita degli esseri umani non liberi, schiavi, che potevano diventare liberi, di trovare il cristianesimo di quel tempo e immergersi in una civilta’ che ha dato l’impronta di se’ al mondo civilizzato di quel tempo. Non possiamo non essere orgogliosi come italiani e campani di essere eredi di un immenso patrimonio che dovremmo valorizzare di piu'”. “Giulierini – ha concluso De Luca – prepara cose importanti anche per i prossimi mesi. Saremo lieti di accompagnare l’iniziativa di restauro”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Marzo 2021 - 14:48


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento