Flash News

De Luca: ‘Ci salviamo solo se facciamo la zona rossa’

Condivid

“Siamo arrivati dove era prevedibile. Siamo in questa situazione perché la capacità delle varianti in maniera quella inglese è estremamente aggressiva e tocca soprattutto la popolazione più giovane”.

Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca nel corso della diretta facebook del venerdì.

“Vi è una diffusione generalizzata di varianti in tutta Italia- ha spiegato De Luca- e la Campania è tra la più esposta alla diffusione del contagio in maniera particolare per  la densità di popolazione ma soprattutto per i comportamenti irresponsabili. Vi è anche una mancanza di controlli in tutta Italia. Un contagio così diffuso non si può contrastare senza un controllo da parte delle forze dell’ordine.

Alcuni comuni della Campania sono abbandonati a se stesso. Sindaci di grande città non hanno fatto niente e anzi incentivavamo le apertura serale. Siamo oramai in zona rossa. la ricaduto sulla rete ospedaliera è grave. Al Cardarelli si riversa ormai di tutto. Ed è evidente che bisogna prendere misure eccezionali. Anche oggi oltre 2500 positivi nella nostra regione. Così dobbiamo fare tracciamento di contatti per 25mila persone: è evidente che siamo in una condizione impossibile. Oltre al personale sanitario che è impegnato all’ultimo respiro per la campagna di vaccinazione. Stiamo facendo uno studio per capire la mutazione delle varianti del virus e la capacità di penetrazione nella popolazione. Si sono registrati nei nostri territori livelli di contagio enormi nel mondo della scuola”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Sanità privata & Covid, la Corte dei conti indaga sulla Campania: danno per 18 milioni

Il governatore ha spiegato che vi sono aziende in Campania che con l’aiuto della Regione potranno produrre il vaccino anti covid, autorizzato e certificato. Noi ci stiamo muovendo in due direzioni: acquistare dosi in altre nazioni e poi produrre da soli. “Ci metterei la firma- ha detto De Luca-se riuscissimo ad ottenere questi risultati in 4 mesi come preventivato”.

“Il governo nazionale sta per prendere una decisione che riguarda lo spostamento delle elezioni amministrative ad Ottobre. Questo significa che quelli che dovrebbero essere mesi dedicati all’apertura della scuola invece saranno dedicati alla politica e alle elezioni. Pur sapendo che la prima finestra più tranquilla è l’ultima settimana di giugno e la prima di luglio”


Articolo pubblicato il giorno 5 Marzo 2021 - 14:57

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26