La task force segnala che si e’ verificato nelle ultime settimane “un fortissimo incremento di positivi in Campania” connesso “alle varianti, soprattutto quella inglese”. L’Unita’ di crisi della Regione Campania ha deciso di impegnare “in un’azione straordinaria il Tigem e l’Asl Napoli1 per rendere quanto piu’ puntuale e capillare l’individuazione delle varianti. E’ un lavoro indispensabile a fronte di una crescita del contagio che rende ormai inevitabile la “zona rossa” in Campania”. Si e’ data inoltre “l’obiettivo di completare nel giro di una settimana la vaccinazione di tutto il personale scolastico”.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid, in Campania 2780 nuovi positivi: tasso all’11,58%
Screening di massa nei comuni campani dove il contagio e’ maggiore. “Si e’ registrato nelle ultime settimane un fortissimo incremento di positivi in Campania – si legge in una nota dell’Unita’ di crisi – questo incremento e’ connesso alle varianti, soprattutto quella inglese. La Regione ha disposto la realizzazione di tamponi di massa nei Comuni nei quali si sono registrati maggiori incrementi di positivi, in modo particolare quelli dell’area vesuviana, tra i quali Castellammare, Pompei, Torre Annunziata”.
Napoli - Si è svolto oggi un vertice in Prefettura per fare il punto sulla… Leggi tutto
Nola – Un 35enne napoletano, con precedenti penali, è stato arrestato nei giorni scorsi dalla… Leggi tutto
La Polizia di Stato ha eseguito un mandato di arresto europeo emesso dalle Autorità Spagnole… Leggi tutto
Nessun "6" e nessun "5+1" nel concorso numero 59 del Superenalotto, estratto oggi, venerdì 11… Leggi tutto
Napoli - “Il movimento spontaneo che sta nascendo in questi giorni in tutta la Campania… Leggi tutto
Portici– Serata di tensione in piazzale Brunelleschi, dove un ragazzo di 15 anni è stato… Leggi tutto