Attualità

Covid, D’Anna: ‘Coinvolgere anche rete laboratori e centri poliambulatoriali accreditati’

Condivid

Covid, D’Anna (Biologi): “Coinvolgere anche rete laboratori e centri poliambulatoriali accreditati nella campagna di somministrazione dei vaccini”

“Coinvolgere anche la rete dei laboratori di analisi e dei centri poliambulatoriali pubblici e privati accreditati con il Servizio Sanitario Nazionale nella campagna di somministrazione dei vaccini anti Covid”.E’ la richiesta indirizzata tramite lettera a Mario Draghi, al Ministro della Salute, Roberto Speranza ed al coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico, Franco Locatelli, dal presidente dell’Ordine nazionale dei Biologi, sen. Vincenzo D’Anna.

“Il cosiddetto Decreto Sostegni – scrive D’Anna – ha introdotto la possibilità, in via sperimentale, di consentire la somministrazione dei vaccini anche da parte dei farmacisti, opportunamente formati attraverso appositi corsi organizzati dall’Istituto superiore di sanità”.

Ebbene, prosegue D’Anna: “accanto a questa iniziativa, sarebbe possibile usufruire anche della ramificata rete dei laboratori di analisi accreditati, pubblici e privati, che, peraltro, insieme alle farmacie, sono gli unici presidi territoriali che non hanno mai interrotto le loro attività a causa della pandemia”. D’altronde, argomenta ancora D’Anna: la “ratio della norma è, molto chiaramente, quella di accelerare la campagna allargando il più possibile i punti di accesso e le categorie professionali abilitate all’inoculazione dei sieri”.

Ora, spiega ancora il rappresentante dei biologi, anche “le strutture accreditate, al cui interno, lo ricordiamo, operano Biologi abilitati e Medici, sono inserite nel sistema Tessera Sanitaria, il che agevolerebbe non poco le esigenze informative connesse alla somministrazione dei vaccini”.

Naturalmente, rimarca il presidente dell’ONB “a seconda dell’anamnesi del cittadino, potrebbero privilegiarsi alcune categorie rispetto ad altre ma sta di fatto che si tratterebbe di un contributo, quello offerto dai laboratori e dai centri poliambulatoriali, che, crediamo, potrebbe rivelarsi molto importante”. “Dal canto suo, nell’ottica della più ampia e fattiva collaborazione istituzionale, l’Ordine nazionale dei Biologi è disponibile a farsi carico di qualunque adempimento dovesse ritenersi necessario per contribuire al successo della campagna vaccinale” conclude D’Anna.

Trovate dosi AstraZeneca ad Anagni: leggi qui


Articolo pubblicato il giorno 24 Marzo 2021 - 17:59

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire. Marito per ore in caserma

Ottaviano - Ci sono ancora troppi punti oscuri da chiarire nella morte Lucia Iervolino, la… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:57

Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a 14,3 milioni di euro

Roma– Nessun vincitore con il “6” né con il “5+1” nell’estrazione del Superenalotto di oggi,… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:23

Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su Raimondo di Sangro

Castellammare di Stabia si prepara ad accogliere un evento culturale di grande rilievo: Alessandro Cecchi… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:10

Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti i numeri vincenti

Si è appena concluso il primo appuntamento di aprile con le estrazioni del Lotto e… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 20:36

Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la nostra vita

La letteratura è una delle forme d'arte più antiche e più potenti che esistano. I… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 20:23

Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1

Napoli– Un passo avanti per la mobilità sostenibile a Napoli. È stata ufficialmente aperta al… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 20:10