#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:08
14.1 C
Napoli
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...

Covid, screening a rilento e nella Terra dei Fuochi aumentano i morti per tumore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Mozione della consigliera regionale Muscarà che ha raccolto il grido d’allarme dei Medici per l’Ambiente: “La pandemia non può frenare la prevenzione, serve organizzazione straordinaria”

“Dall’ultimo studio commissionato dalla Procura di Napoli Nord all’Istituto Superiore di Sanità, emerge un incremento dei casi di mortalità e ospedalizzazione nei 55 comuni della Terra dei Fuochi, a causa dell’esposizione a inquinanti ambientali rilasciati da roghi di rifiuti e da siti di smaltimento illegale. Una fotografia impietosa a cui contribuisce oggi la mancata prevenzione in epoca Covid in Campania, provocata dall’ingiustificato rallentamento degli screening di individuazione precoce.

PUBBLICITA

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:  De Luca blinda la Campania a Pasqua: quarantena per chi torna dall’estero

Sempre più numerosi i pazienti in attesa di esami diagnostici o di essere sottoposti a interventi salvavita, a causa di evidenti lacune nell’organizzazione del sistema sanitario regionale, a un anno esatto dall’esplosione dell’emergenza pandemica. Nel frattempo la malattia avanza, mentre aumenta il livello di mortalità, che colpisce indistintamente entrambi i sessi e a tutte le età. Sono sempre più frequenti i tumori al seno e al colon, le patologie respiratorie di ragazzi in età adolescenziale, le patologie neonatali e i casi di infertilità e di malattie endocrino-metaboliche”. Lo denuncia la consigliera del Movimento 5 Stelle Maria Muscarà che, su sollecitazione dell’associazione Medici per l’Ambiente e del presidente regionale di Isde Campania Gaetano Rivezzi, ha presentato una mozione.

STANZIATI 25 MILIONI DI EURO PER LE BONIFICHE

“Dal Governo sono stati impegnati 25 milioni di euro per le attività di bonifica e di prevenzione dei roghi in Terra dei Fuochi – spiega Muscarà – ma non sappiamo se e con quali iniziative sono stati investiti. Con la mia mozione chiedo che il Consiglio regionale impegni la Regione a mettere in campo ogni iniziativa possibile per attivare l’alta prevenzione sanitaria, a cominciare dalle donne in gravidanza e dai bambini di età inferiore ai 36 mesi. Dobbiamo pretendere che siano adottate misure straordinarie di assistenza per tutti i pazienti con patologia oncologica. La pandemia non può rallentare in alcun modo gli screening di individuazione precoce del cancro, in particolar modo nelle popolazioni che risiedono in quel maledetto perimetro denominato Terra dei Fuochi”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Marzo 2021 - 15:22


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento