#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 19:12
14.3 C
Napoli
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...

Covid, preoccupa la variante rara scoperta a Varese

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

È stata identificata nel Laboratorio di Microbiologia dell’ASST Sette Laghi in provincia di Varese una rarissima variante del covid descritta in un solo altro caso al mondo.

Che ci fosse qualcosa di diverso in uno dei tantissimi tamponi analizzati ogni giorno a Varese, i professionisti del Laboratorio di Microbiologia dell’ASST Sette Laghi, guidati dal professor Fabrizio Maggi, lo hanno notato subito. Il sequenziamento dell’intera proteina spike, quella parte del Sars CoV-2 che prende contatto con le cellule da invadere, ha rivelato infatti una struttura molecolare unica, diversa da tutte le altre, anche da quella delle altre varianti già individuate a Varese nelle settimane scorse, in alcuni casi per la prima volta in Italia.

PUBBLICITA
UN CASO SIMILE IN THAILANDIA

E’ il modo in cui la proteina del virus si lega alle cellule umane a differenziare una rarissima variante del Covid-19, identificata dal laboratorio di microbiologia dell’Asst Sette Laghi, su un paziente ricoverato all’ospedale di Circolo di Varese, della cui medesima tipologia e’ stato registrato solo un altro caso al mondo, in Thailandia, su un viaggiatore di rientro dall’Egitto. Alla scoperta, definita dall’assessore al Welfare di Regione Lombardia Letizia Moratti “di rilevanza internazionale”, ora segue la necessita’ di comprendere quale impatto clinico ed epidemiologico potra’ avere sulla popolazione, inclusa la sua sensibilita’ al vaccino anche se al momento non viene paventata nessuna criticita’. Gia’ accertata, invece, secondo i ricercatori la sua capacita’ di mutare rapidamente.

Come reso noto dalla stessa Asst Sette Laghi, a seguito delle analisi dei ricercatori guidati dal professor Fabrizio Maggi, poi confermate dai medici del San Raffaele di Milano, questa variante rara si differenzia nel sequenziamento dell’intera proteina spike, appunto quella porzione del Sars CoV-2 che prende contatto con le cellule da invadere. La provincia di Varese non e’ nuova alle scoperte in materia di varianti, soprattutto per la presenza dell’aeroporto di Malpensa. Solo una settimana fa a Viggiu’ e’ stata isolata una variante sconosciuta del Covid, a seguito di un focolaio che ha portato, come da piano regionale, ad un piano vaccinazioni massivo di tutta la popolazione.

 INDIVIDUATO ANCHE UN CASO DI VARIANTE BRASILIANA

Sempre a Varese e’ stato rilevato il primo caso di variante “brasiliana” ritenuta piu’ contagiosa e lo scorso 3 febbraio l’Asst 7 laghi ha identificato anche il primo caso di variante sudafricana in Italia, con un passeggero contagiato appena arrivato a Malpensa dall’Africa.  A queste tre varianti si aggiungono la piu’ nota e quella con la capacita’ di maggior contagio e cioe’ l’inglese, che ormai rappresenta piu’ del 50% dei casi in Italia, ma ci sono anche la scozzese, proliferata sempre nel varesotto, e la nigeriana ritenuta quella che potrebbe risultare eventualmente resistente ai vaccini ad oggi approvati.


Articolo pubblicato il giorno 7 Marzo 2021 - 10:38


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento